150esimo anniversario dell’Unità d’Italia: Scopelliti promuove un censimento dei luoghi della memoria
Gen 08, 2011 - redazione
Il governatore ha inviato lettera a tutti i sindaci della Calabria
150esimo anniversario dell’Unità d’Italia: Scopelliti promuove un censimento dei luoghi della memoria
Il governatore ha inviato lettera a tutti i sindaci della Calabria
CATANZARO – In occasione della ricorrenza dei 150 anni dellUnità dItalia, il Presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti, ha inviato una lettera a tutti i Sindaci della Calabria per realizzare un censimento dei luoghi della memoria legati al Risorgimento dItalia situati in regione.
Nello specifico, di concerto con lassessorato alla Cultura, retto da Mario Caligiuri, il Presidente Scopelliti, intende avviare un progetto che identifichi in maniera chiara, piazze dedicate a personaggi del periodo risorgimentale, monumenti commemorativi, statue di patrioti, dimore private collegabili al processo di indipendenza e unificazione nazionale, pubblicazioni, personaggi, biblioteche, archivi, musei, teatri e altri siti dinteresse.
Di particolare interesse, si legge nel testo della lettera, potrebbe essere, per una più equilibrata lettura della storia, considerare anche le testimonianze della parte dei vinti, i Borboni, e lesperienza controversa del brigantaggio.
Complessivamente, si tratta di unanagrafe dei luoghi della memoria e personaggi locali e nazionale celebrati o dimenticati, che meritano comunque di essere raccontati e in un certo senso risarciti.
E stata chiesta quindi unaccurata ricerca da parte delle Amministrazioni Comunali Calabresi che consentirebbe alla Regione di realizzare una più dettagliata mappatura delle memorie del Risorgimento.
Partendo dalle comunità locali, sarà possibile dare continuità, fare conoscenza e mettere possibilmente a reddito cose e storie.
La consegna delle schede compilate da parte dei Comuni, dovrà avvenire entro il 15 febbraio 2011, presso lAssessorato Regionale alla Cultura, sito in via Molè a Catanzaro..