banner bcc calabria

Emergenza rifiuti a Reggio Calabria, ecco l’appello di un “padre esasperato”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Gregorio Procopio scrive a Giorgio Napolitano: “Non sono interessato al denaro, ma so solo che sto pagando la retta mensile dell’Istituto San Francesco da Paola (S. Luigi Orione) a Reggio Calabria per portare mio figlio a respirare veleni! Se le cose non cambieranno, sono pronto a qualsiasi azione legale e dimostrativa”

Emergenza rifiuti a Reggio Calabria, ecco l’appello di un “padre esasperato”

Gregorio Procopio scrive a Giorgio Napolitano: “Non sono interessato al denaro, ma so solo che sto pagando la retta mensile dell’Istituto San Francesco da Paola (S. Luigi Orione) a Reggio Calabria per portare mio figlio a respirare veleni! Se le cose non cambieranno, sono pronto a qualsiasi azione legale e dimostrativa”

 

 

Riceviamo e pubblichiamo:

Al Senatore Giorgio Napolitano
Presidente della Repubblica Italiana
presidenza.repubblica@quirinale.it

a S.E. Dr. Vittorio Piscitelli
Prefetto di Reggio Calabria
enrico.gullotti@interno.it

all’Ill.mo Dr. Guido Longo
Questore di Reggio Calabria
urp.quest.rc@pecps.poliziadistato.it

al Dr. Cafiero de Raho
Procuratore Capo di Reggio Calabria
pg.reggiocalabria@giustizia.it

al Dr. Vincenzo Panico
Coordinatore della Commissione
Comune di Reggio Calabria
commissione@reggiocal.it

Oggetto: REGGIO CALABRIA. Emergenza rifiuti, appello di un padre esasperato

Con dispiacere faccio presento alle SS.LL. che nella città di Reggio Calabria, l’emergenza rifiuti può portare le persone a compiere azioni di protesta dettate dell’istinto e dall’ira. In particolare quando si assiste alla mancanza di responsabilità, di organizzazione da parte delle autorità preposte alla risoluzione della crisi.
Non voglio discutere su come affrontare il problema rifiuti e quindi di: inceneritori; discariche; mancata cultura della raccolta differenziata; gente “ignorante”, triste e delinquente che da fuoco ai cassonetti colmi di sporcizia credendo di risolvere il problema, non immaginando, invece, di causare ulteriori danni alla salute e all’ambiente. E non intendo interrogarmi se è giusto o no per un cittadino di Reggio Calabria pagare le super tasse sui rifiuti.
Il mio grande fastidio, come annunciato inizialmente, nasce della totale assenza di buon senso nel voler risolvere le emergenze nei punti più a rischio come le scuole e i presidi ospedalieri. Rammento che le amministrazioni avevano precisato che queste strutture dovevano essere in primis sgomberati dalla spazzatura. Si vede invece tutt’altro. Cioè, quartieri puliti anche se distanti dalle zone a rischio. Scuole ove sul perimetro si sono accumulate dopo diverse settimane montagne di vergogne! Pattume!
Sono un genitore di un bimbo di quattro anni. Da quando è nato, esisto perché esiste mio figlio. E non permetterò mai a nessuno di violare la sua felicità e la sua salute. Sarei pronto a tutto per difendere la sua vita e il suo futuro. Non sono interessato al denaro, ma so solo che sto pagando la retta mensile dell’Istituto “San Francesco da Paola (S. Luigi Orione)” a Reggio Calabria per portare mio figlio a respirare veleni!
Se le cose non cambieranno, sono pronto a qualsiasi azione legale e dimostrativa.
Cordialmente
Procopio Gregorio