banner bcc calabria

Rifiuti: a Reggio si protesta contro la mancata raccolta

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Cumuli di spazzatura per le strade. I cittadini attuano la rivolta dei sacchetti

Rifiuti: a Reggio si protesta contro la mancata raccolta

Cumuli di spazzatura per le strade. I cittadini attuano la rivolta dei sacchetti

 

 

REGGIO CALABRIA – Sarà ricordata come la “rivolta dei sacchetti”, quella che si sta diffondendo da giorni in tutti i quartieri di Reggio Calabria. A causa dei tanti rifiuti sparsi ed abbandonati ai lati delle strade, nelle piazze, anche vicino a ospedali e scuole, i cittadini esasperati sono passati a forme di protesta più incisive. In alcuni casi, i rifiuti sono stati dati alle fiamme, costringendo i vigili del fuoco a numerosi interventi per spegnere roghi scoppiati in ogni zona della città. In qualche caso le fiamme hanno anche danneggiato le auto in sosta. In alcune strade le auto non riescono più a circolare a causa degli alti cumuli di rifiuti che occupano i marciapiedi e le carreggiate stradali. Le temperature primaverili ed il sole di questi giorni hanno creato nuovi disagi per la presenza di insetti e cattivi odori che col passare dei giorni diventano sempre più insopportabili. Stanchi di questa situazione, molti cittadini hanno inscenato delle proteste, allargando i cumuli di rifiuti presenti sulle strade fino a bloccare il traffico. E’ quello che è avvenuto questa mattina in via Calvario di Gallico Superiore dove i residenti della zona, stanchi di avere cumuli di rifiuti proprio davanti alle loro finestre hanno occupato la sede stradale, con i sacchetti pieni di rifiuti. Altre manifestazioni simili si sono svolte nel quartiere San Brunello, nella zona nord della città. A Reggio Calabria la raccolta dei rifiuti è da diverso tempo effettuata a singhiozzo. Intanto la rabbia e l’esasperazione a Reggio cresce sempre di più, e con essa i cumuli di rifiuti nelle strade.