Fondi dei Consorzi di bonifica, indagine sull’utilizzo. La Procura acquisisce i documenti per lavori e consulenti
Apr 22, 2013 - redazione
L’indagine ha avuto inizio dopo una serie di esposti presentati alla Procura di Catanzaro. Gli inquirenti hanno già acquisito tutta la documentazione che viene attentamente analizzata per verificare la gestione finanziaria dal 2007 ad oggi. Si spulciano le spese e la gestione di incarichi ed opere per controllare la loro correttezza
Fondi dei Consorzi di bonifica, indagine sull’utilizzo. La Procura acquisisce i documenti per lavori e consulenti
L’indagine ha avuto inizio dopo una serie di esposti presentati alla Procura di Catanzaro. Gli inquirenti hanno già acquisito tutta la documentazione che viene attentamente analizzata per verificare la gestione finanziaria dal 2007 ad oggi. Si spulciano le spese e la gestione di incarichi ed opere per controllare la loro correttezza
CATANZARO – La Procura della Repubblica di Catanzaro ha avviato una inchiesta sull’utilizzo dei fondi da parte dei Consorzi di Bonifica. L’indagine ha avuto inizio dopo una serie di esposti presentati alla Procura. Gli inquirenti hanno già acquisito tutta la documentazione che viene attentamente analizzata per verificare la gestione finanziaria dal 2007 ad oggi. In particolare le verifiche riguardano l’affidamento e l’esecuzione di lavori, l’acquisto di beni e le consulenze a tecnici esterni. La voluminosa documentazione viene attentamente vagliata dai magistrati della Procura della Repubblica e dalla polizia giudiziaria.
L’indagine è finalizzata principalmente ad accertare se ci sono state spese non previste ed affidamenti di lavori e consulenze con violazioni delle norme. Al momento nell’inchiesta non ci sono persone sottoposte ad indagini. Gli inquirenti hanno anche sentito in qualità di testimoni alcune persone che hanno fornito una serie di indicazioni circa l’utilizzo dei fondi da parte dei consorzi.