Le operazioni dei Carabinieri nella provincia di Reggio Calabria

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Interventi a Bianco, Africo, San Lorenzo, Reggio Calabria, Santa Eufemia d’Aspromonte e Rosarno

Le operazioni dei Carabinieri nella provincia di Reggio Calabria

Interventi a Bianco, Africo, San Lorenzo, Reggio Calabria, Santa Eufemia d’Aspromonte e Rosarno

 

 

A Bianco (RC) i Carabinieri della Stazione di Bianco, nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato al controllo dei detentori di armi legalmente denunciate, hanno segnalato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per omessa custodia di armi, F. C. di anni 54, coniugato, disoccupato, poiché custodiva un fucile da caccia ed una pistola regolarmente denunciati senza ottemperare a quanto previsto dalle normative di settore.

Ad Africo (RC) i Carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori del Gruppo Operativo “Calabria” di Vibo Valentia congiuntamente ai militari della Stazione Carabinieri di Bova (RC), durante un servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto e sequestrato 9 cartucce da caccia, 134 gabbie in legno e 120 gabbie in metallo per la cattura dei ghiri e 5 cappi in acciaio per la cattura di selvaggina di grosse dimensioni, abilmente occultate dalla fitta vegetazione.

A San Lorenzo (RC), i Carabinieri della Stazione di Bagaladi sono intervenuti in quella località San Fantino, ove, per cause in corso di accertamento, l’autovettura di S. M.T. di anni 64 è stata incendiata. Le fiamme sono state domate dai Vigili del Fuoco di Melito Porto Salvo.

A Reggio Calabria, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Reggio Calabria, in seguito di ispezione operata nell’ambito della strategia operativa mensile, hanno segnalato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria M. F. di anni 61, S. D. di anni 30, poiché hanno detenuto ricette mediche e specialità medicinali in assenza della prescritta autorizzazione all’interno di struttura nella quale è consentita la vendita di soli prodotti da banco, attestando, ai fini del rimborso da parte del Servizio Sanitario Nazionale, la provenienza dei farmaci da altra farmacia. I militari specializzati nella circostanza hanno posto sotto sequestro l’infrastruttura, 800 confezioni di farmaci, 100 dei quali defustellati e 60 ricette mediche con fustelle, per un valore commerciale dell’infrastruttura pari a circa 300.000 euro e circa 20.000 euro per i farmaci.

A Reggio Calabria, i Carabinieri della Stazione di RC-Pellaro, nel corso di un mirato servizio di contrasto ai reati in materia di stupefacenti, hanno arrestato in flagranza di reato Amato Luigi di anni 40, commerciante, pregiudicato, poiché, in seguito alla perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 11 involucri realizzati con la carta stagnola, contenenti 9 grammi di sostanza stupefacente tipo cocaina.

A Santa Eufemia d’Aspromonte (RC), i Carabinieri della Stazione di Santa Eufemia d’Aspromonte sono intervenuti in quella via Maggiore Cutrì, ove, per cause in corso di accertamento, all’interno di un’attività commerciale e deposito di proprietà di L.A. di anni 65, si sviluppava un incendio. Le fiamme sono state domate dai Vigili del Fuoco di Palmi.

A Rosarno (RC), i Carabinieri della Tenenza di Rosarno nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio coordinato dalla Compagnia Carabinieri di Gioia Tauro, hanno arrestato per furto aggravato di energia elettrica P.G. di anni 39 e P. C.M.P. di anni 37, coniugi, braccianti agricoli, poiché hanno manomesso il misuratore elettrico così da alterare la rilevazione dei consumi di energia della propria abitazione.