Terreni in contenzioso con l’Asp, salta l’accordo con il comune di Taurianova?
Nov 22, 2013 - redazione
Il commissario Lombardo e il direttore generale dell’Asp di Reggio Squillacioti si incontrano e trovano una soluzione per risolvere il contenzioso sui dei terreni che dura da diversi anni. Ma per incanto parte una lettera degli uffici comunali che annulla il lavoro di relazioni con l’ente sanitario
Terreni in contenzioso con l’Asp, salta l’accordo con il comune di Taurianova?
Il commissario Lombardo e il direttore generale dell’Asp di Reggio Squillacioti si incontrano e trovano una soluzione per risolvere il contenzioso sui dei terreni che dura da diversi anni. Ma per incanto parte una lettera degli uffici comunali che annulla il lavoro di relazioni con l’ente sanitario
Erano ormai diversi mesi che il comune di Taurianova trattava con l’Azienda sanitaria reggina per trovare una soluzione condivisa sui dei terreni in contenzioso da diversi anni presso il tribunale di Palmi. L’ex sindaco Romeo aveva avviato una trattativa con la Squillacioti sui terreni dove doveva sorgere la Casa della Cultura, il centro sportivo polivalente (tennis e campi di calcetto), il fondo Cardona dove doveva sorgere la caserma della Guardia di finanza, l’ampliamento del cimitero di Taurianova ed altri lotti minori. Una vertenza ripresa grazie all’interessamento dell’ex fondatore storico del Circolo del tennis Michele Gullace che interessando Romeo e la Squillacioti ha rimosso le acque stagnanti e paludose dove si era incagliato il procedimento penale in questione. L’arrivo dei commissari antimafia sembrava aver dato una accelerata. Dopo diversi incontri nella casa comunale, i commissari Lombardo e Gaglio e il direttore dell’Asp reggina Squillacioti, avevano concordato un tavolo tecnico per individuare una soluzione condivisa, tenendo conto delle leggi e delle normative tecniche a salvaguardia di entrambi le Amministrazioni e concordando una lettera che il comune di Taurianova avrebbe dovuto inviare all’Asp. Ma qui viene il bello. Dal comune di Taurianova infatti, al posto della lettera concordata, viene spedita un’ordinanza di intimazione a pulire il piazzale della “Casa della Cultura”. Un autogol che nei fatti dà la legittimazione all’Asp dell’area in contenzioso. Infatti, basta che i legali dell’Asp riproducano la lettera in questione in tribunale, per vincere ad occhi chiusi il processo. Un gravissimo errore che deve far riflettere tutti per il futuro. Ora una domanda nasce spontanea, al comune di Taurianova chi comanda, la Commissione straordinaria o i funzionari?