banner bcc calabria

Sanità Lazio, Assotutela: “La Regione pensi alla sanità, alle botteghe storiche ci pensi il Comune”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Maritato: “Ci chiediamo a questo punto se questo governo regionale ha davvero interesse a guidare il nostro territorio o sta tirando a campare”

Sanità Lazio, Assotutela: “La Regione pensi alla sanità, alle botteghe storiche ci pensi il Comune”

Maritato: “Ci chiediamo a questo punto se questo governo regionale ha davvero interesse a guidare il nostro territorio o sta tirando a campare”

 

 

“E’ vero che anche negli anni passati parecchi presidenti di Regione si
sono interessati alla tutela delle botteghe storiche e parecchie giunte
regionali hanno licenziato provvedimenti per valorizzarne prodotti e
contenuti ma in quegli anni il Lazio non era vessato da tasse esose e piani
di rientro costosissimi. La Regione e in primis il commissario ad acta
Zingaretti deve pensare alla sanità”.

Lo dichiara in una nota il presidente di AssoTutela Michel Emi Maritato.
Che prosegue: “Altrettanto tutti gli attori preposti alle politiche
assistenziali. Il presidente della commissione Sanità e affari sociali Lena
ha perso un’altra occasione per zittirsi. Invece di pensare alle botteghe
perché non si adopera affinché si provveda all’abbattimento delle liste
d’attesa, al pagamento dei debiti pregressi dell’Irrcs Santa Lucia, e non
ultimo le varie specialità che sono state accorpate o chiuse come la stessa
Urologia del Sant’Eugenio. Reparto d’eccellenza estrema. Ci chiediamo a
questo punto se questo governo regionale – chiosa Maritato – ha davvero
interesse a guidare il nostro territorio o sta tirando a campare. Ci
chiediamo se davvero il governatore Zingaretti sta aspettando qualche
incarico politico ulteriore per dimettersi e andare al voto. Siamo
profondamente preoccupati per le sorti del nostro territorio – conclude
Maritato – e su come il governatore pensa davvero, ossia con quali mezzi,
di uscire entro il 2015 dal piano di rientro. Ci opporremo con tutte le
nostre forze all’innalzamento ulteriore delle tasse”.