banner bcc calabria

Fondazione Campanella, Regione trova soldi. Personale verso impiego con Calabria Etica

banner bcc calabria

banner bcc calabria

CATANZARO – Nuovo atto nel complesso capitolo che riguarda la Fondazione Campanella. Dopo la mobilità per 180 lavoratori, la Regione prova a correre ai ripari e, nella riunione di Giunta che si è svolta oggi, ha «ribadito la volontà di perfezionare la transazione elaborata dall’Avvocatura regionale, per un ammontare di 29 milioni di euro, a fronte della rinuncia della stessa Fondazione all’azione promossa».

Soldi che darebbero linfa e speranza al polo oncologico di Catanzaro, ma che potrebbero essere in ritardo rispetto ai tempi seguiti invece dalla stessa Fondazione che ha concluso l’iter di mobilità del personale in esubero. Per questo, la stessa Giunta regionale ha «diffidato Mario Martina, direttore generale Fondazione Tommaso Campanella, a non dare esecutività ai licenziamenti pena la richiesta di dimissioni dello stesso».

Una posizione rigida, dunque, che potrebbe portare sviluppi per i tanti lavoratori che hanno visto sfumare il loro posto di lavoro. Ma anche per tanti pazienti che hanno trovato le porte chiuse della struttura sanitaria. Per completare questo iter, «l’esecutivo – è scritto in una nota della Regione – ha invitato, per tramite il Dipartimento salute, il Commissario ad acta, a perfezionare la transazione nella disponibilità della Regione dei fondi rinvenienti dalla fiscalità. La Giunta si è inoltre impegnata ad attribuire assoluta priorità alla copertura dei costi della transazione con fondi prossimi disponibili. Il personale della Campanella verrà utilizzato, attraverso Calabria Etica, ente “in house” della Regione, nell’erogazione di servizi socio-sanitari-assistenziali nelle aziende del Servizio sanitario regionale, ovvero – conclude la Regione – all’interno dell’Azienda ospedaliera Mater Domini di Catanzaro per la durata del progetto già previsto».