Il Comune di Taurianova, in collaborazione con la società Infomedia, organizza la I edizione della “Giornata della Trasparenza”, prevista dal D.Lgs 33/2013 e dal Programma per la trasparenza e l’integrità, approvato, unitamente al Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014/2016, con deliberazione della Commissione Straordinaria n° 12/2014.
Tale iniziativa costituirà l’occasione per condividere il percorso che il Comune di Taurianova ha
intrapreso verso un modello di ente locale trasparente, vicino ai cittadini, che sia capace di accoglierne i suggerimenti e tradurli in attività reali capaci di migliorare i servizi e la consapevolezza dell’operato degli uffici comunali.
La “Giornata della Trasparenza” si terrà il giorno 30 ottobre 2014, presso l’Aula consiliare del
Comune di Taurianova, sita in Piazza Libertà, 2 – Taurianova, a partire dalle ore 15.
Programma:
ore 15,00: registrazione partecipanti;
ore 15,30: saluto della Commissione Straordinaria;
ore 15,45: presentazione iniziativa a cura della società “InfoMedia” di Cosenza;
ore 16,00: introduzione del Responsabile anticorruzione, Dott. Antonio Quattrone;
ore 16,30: relazione del Responsabile per la trasparenza, Dott.ssa Maria Loreta Romeo, sul
Programma per la trasparenza e l’integrità del Comune di Taurianova, le attività
programmate e i risultati già conseguiti;
ore 17,00: relazione del Dott. Biagio D’Ambrosio (consulente esperto) sulla descrizione della
normativa vigente in materia di trasparenza e risvolti operativi;
ore 18,00: apertura tavoli di lavoro sui seguenti argomenti principali (suscettibili di modifica anche su
richiesta della platea) e interventi:
a) presentazione del bilancio di previsione e degli altri principali documenti di programmazione
economico-finanziaria dell’Ente (relaziona: Dott. Giuseppe Crocitti – Responsabile 2° Settore
“Area Economico-Finanziaria”);
b) presentazione delle iniziative del Comune sul servizio di raccolta e smaltimento rifiuti (relaziona:
Arch. Giuseppe Cardona – Responsabile 4° Settore “Area Tecnica”);
ore 19,00: chiusura dei lavori.
Sono invitati a partecipare all’iniziativa i rappresentanti di associazioni, ordini professionali, agenzie di comunicazione, cooperative sociali, imprese, associazioni di categoria, gruppi di consumo, scuole, semplici cittadini e tutti gli interlocutori dell’Ente che vogliano contribuire alla creazione di un percorso di crescita verso una trasparenza vera, utile, moderna, da riportare nei futuri aggiornamenti del Programma triennale per la trasparenza e l’integrità.