Premiazione oggi a Palazzo Campanella dei vincitori della Prima Edizione del concorso COMUNICAL 2014 promosso dal Comitato regionale per le Comunicazioni della Calabria.
Riservato a giornalisti pubblicisti e professionisti iscritti all’Ordine Regionale della Calabria e al Sindacato Giornalisti Calabria, il concorso – come ha spiegato il presidente del Corecom, Alessandro Manganaro – “punta alla valorizzazione delle competenze degli operatori calabresi dell’informazione che, attraverso l’esaltazione delle molteplici e variegate ‘eccellenze’ espresse dalle attività economiche, sociali e culturali regionali, orientano il proprio impegno ad allargare i confini della comunicazione di ‘qualità’”.
Ecco i nomi dei vincitori.
Per la sezione “Articoli pubblicati su quotidiani o periodici cartacei calabresi”, hanno conquistato il primo posto ex aequo, Zaira Bartucca (con Il Lavoro? Si inventa pubblicato sul Corriere della Calabria) e Maria Crisafi (con Le SPA Naturali di Reggio Calabria pubblicato da L’Ora della Calabria).
Seconda classificata per la stessa sezione, Gabriella Lax con l’articolo La mappa delle acque da Sibari a Locri – Viaggio nel benessere pubblicato su L’Ora della Calabria; al terzo posto Domenico Grillone, autore dell’articolo Il bergamotto tra nuove evidenze scientifiche e nuove opportunità economiche pubblicato su Il Quotidiano della Calabria.
Il primo premio per la sezione Articoli quotidiani o periodici on line calabresi è stato assegnato a Domenico Grillone per il servizio pubblicato su Strill.it, dal titolo “Sindone e Romeo artefici della scoperta e sperimentazione sostanze attive bergamotto”.
Nessun vincitore per la sezione Servizi televisivi calabresi; nessun iscritto per la sezione Servizi radiofonici.
Consegnate anche le targhe di partecipazione al concorso a Zina Crocè, Giuseppe Fabiano, Francesco Falvo, Simona Gambaro, Daniela Gangemi, Paola Giura, Maria Teresa Improta, Domenico Iozzo, Luisa Lombardo, Andrea Polizzo e Domenico Suraci.
Per ciascuna delle quattro sezioni, gli articoli ed i servizi saranno pubblicati (come da Regolamento) sul magazine del Consiglio regionale “Calabria on web” e remunerati, per i primi classificati – secondo quanto previsto per i titolari di rubrica dello stesso magazine; per i secondi e terzi classificati – secondo quanto previsto per i collaboratori dello stesso magazine.
Alla cerimonia di premiazione hanno preso parte, oltre al presidente del Corecom Calabria Alessandro Manganaro, i componenti Gregorio Corigliano e Carmelo Carabetta, il dirigente Rosario Carnevale, il Capo di Gabinetto della Presidenza del Consiglio regionale Pasquale Crupi e il Segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, nonchè vicesegretario nazionale della Fnsi Carlo Parisi (componenti la Commissione aggiudicatrice del Premio).