banner bcc calabria

Liberate a Squillace e a Le Castella due tartarughe Caretta Caretta

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Continuano le attività di pronto intervento e soccorso delle tartarughe marine Caretta caretta presso il Centro di Recupero dell’AMP “Capo Rizzuto”, grazie alle cure dello staff medico – veterinario coordinato dal Dr. Domenico Piro.

Nella giornata di mercoledì 10 è stata liberata Lucia una tartaruga marina della specie Caretta caretta al Squillace (CZ), luogo del suo ritrovamento avvenuto in data 03 novembre da parte di un pescatore ed immediatamente trasportata presso il Centro di Soccorso dell’AMP Capo Rizzuto in quanto centro di recupero territorialmente più vicino.

Mercoledì 24, invece, è toccato ad “Immacolata” riacquistare la libertà. La tartaruga è stata consegnata la Centro di recupero l’8 dicembre da Francesco Megna e dai soci dell’Associazione Isola Apnea che hanno così ulteriormente dimostrato la loro sensibilità nei confronti dell’ambiente e dell’AMP.

Alla liberazione del 10 dicembre ha partecipato il nuovo comandante della Capitaneria di Porto di Soverato T.V. (CP) Ilaria TORALDO.

Alla liberazione del 24, oltre a Francesco Megna (Associazione Isola Apnea) ed allo staff dell’AMP e della Miser ICR, ha partecipato Jan Kamstra rappresentante dello IUCN – Olanda (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura).

Grande soddisfazione viene espressa dal Presidente della Provincia Giuseppe Vallone e dal consigliere Francesco Pellegrini per i risultati raggiunti dal Centro di recupero e soccorso dell’AMP che ormai, dopo oltre 10 anni di attività, rappresenta una realtà consolidata nel panorama regionale per le attività di tutela e salvaguarda di questa specie, protetta dalle principali convenzioni internazionali, grazie soprattutto all’impegno profuso dal personale AMP, dallo staff medico – veterinario coordinato dal Dr. Domenico Piro ed al valido supporto tecnico – operativo degli operatori della MISER.ICR. che gestisce l’Aquarium di Capo Rizzuto.