“L’Antartide e il fascino del suo cielo, storie e leggende del Continente bianco”
Mar 13, 2015 - redazione
Raggiunto solo nel XIX secolo dalle spedizioni europee, l’Antartide è stato esplorato e conquistato con una lunga serie di sacrifici, gesta eroiche e drammi.
Il clima estremo, la scarsa disponibilità d’acqua allo stato liquido e l’enorme calotta di ghiaccio che lo ricopre, ne fanno un luogo estremamente inospitale, eppure popolato da una caratteristica fauna; con mari pescosi e tempestosi, straordinarie barriere di ghiaccio, laghi subglaciali, valli secche, montagne e perfino vulcani.
Lontano da ogni forma di inquinamento, in posizione geografico-astronomica interessante, e con un cielo affascinante è oggi trasformato in un gigantesco laboratorio internazionale, dove le attività di ricerca scientifica si susseguono in campo astronomico, geofisico, climatico.
Di questo e di altro parlerà il Dott. Francesco Macheda, dirigente del Settore Formazione Professionale della Provincia nel corso della conferenza che si terrà al Planetario Provinciale Pythagoras oggi, alle ore 21.