di Gabriella Foci
Salvaguardare L’AMBIENTE E GLI ANIMALI; migliorare la relazione uomo/animale; valorizzare le risorse che la nostra terra possiede: AGRICOLTURA, ARTIGIANATO e TRADIZIONE; impiegare le stesse risorse per aiutare chi vive in condizioni di DISAGIO. Questa è la missione dell’Associazione ARATEA, questi i contenuti dell’evento che ARATEA porterà per GLI STATI GENERALI DELLA CULTURA, organizzato dalla Provincia di Reggio Calabria. Con il seminario “La coscienza sociale dell’ambiente: la natura che educa e cura” che si terrà giovedì, nella Sala Biblioteca del Palazzo Storico della Provincia di Reggio Calabria e l’OPEN DAY nei giorni 24/25/26 aprile presso la Fattoria Sociale Reggina, vogliamo fare rivivere i colori e i sapori della nostra Terra, in un contesto naturale come quello delle nostre campagne e con la compagnia straordinaria dei nostri amici animali, grazie alla numerosa partecipazione di eccellenti artigiani e di professionisti del settore.
“Siamo grati alla Provincia di Reggio Calabria e, in particolare, al dott. Lamberti per averci dato questa opportunità. Crediamo fermamente nei valori della solidarietà e della rete sociale, così come auspichiamo in una crescita sociale e culturale della nostra tanto amata terra. Per questo motivo non abbiamo esitato un attimo a rispondere prontamente all’invito. Noi ARATEA amiamo la nostra terra e ci impegniamo ogni giorno perché venga valorizzata con i progetti che svolgiamo da anni sul territorio, ma eventi come questo danno una risonanza maggiore alla cultura ed alla tradizione del nostro territorio e insieme creano una fattiva rete tra le tante ed eccellenti realtà qui presenti e, per questo, merita il plauso di ognuno e la partecipazione di tutti. Facciamo i migliori auguri alla sua riuscita e ci complimentiamo ancora una volta con il dott. Eduardo Lamberti Castronuovo che con questo programma, ancora una volta, promuove la crescita sociale e culturale della nostra meravigliosa città”, ha sostenuto Irene Putortì.