CATANZARO – Il presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo
Bruno, ha incontrato l’avvocato Rossana Greco, il nuovo presidente della
Camera Minorile distrettuale “Perrotta – Polacco” di Catanzaro. Ad
accompagnarla nella visita di cortesia il presidente uscente
dell’associazione, avvocato Angelo Polacco, e l’avvocato Annarita
Munizza, componente del direttivo. L’avvocato Greco ha illustrato al
presidente Bruno gli obiettivi e le finalità della Camera minorile
distrettuale, associazione di avvocati senza fine di lucro, che porta il
nome di un avvocato prestigioso pioniere del diritto minorile nella
città di Catanzaro.
L’associazione si propone promuovere il diffondersi a tutto campo dello
studio e della formazione in diritto e procedura minorile e della
famiglia, interfacciandosi con magistrati, docenti ma anche altre figure
professionali o del volontariato che si occupano delle scienze e
problematiche dell’età evolutiva, favorendo un approccio
multidisciplinare al “soggetto minore”. Nell’ambito dell’elaborazione
delle attività con le Procure presso i Tribunali Ordinari facenti parte
del Distretto per tutelare la specificità del minore, la Camera minorile
distrettuale intende incrementare le sinergie con le istituzioni
particolarmente sensibili. Il presidente Bruno ha espresso la
disponibilità della Provincia ad avviare una proficua collaborazione in
questa direzione, individuando significativi percorsi di legalità per i
minori in alcuni istituti scolastici della Città, per sensibilizzare
alla cultura del rispetto dei più deboli e dei più piccoli. Un impegno
che si incastra in maniera armoniosa con la possibilità, valutata dopo
l’incontro con il presidente del Tribunale dei minori Luciano Trovato,
di inserire nell’ambito del nuovo contesto normativo iniziative comuni
per favorire la conoscenza delle attività e delle azioni di prevenzioni
che afferiscono alla tutela dei minori, sulla scia della riuscita
iniziativa promossa dall’organo giurisdizionale presieduto da Trovato
che ha coinvolto diversi istituti scolastici.