banner bcc calabria

Rizziconi, Regione non paga casa di riposo dal 2010

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Lunedì 26 Giugno alle ore 17,30, si è tenuta la riunione, richiesta dalla Segreteria Regionale del SULPI, con i vertici della Casa di Riposo di Rizziconi. Erano presenti per la parte datoriale la Direttrice Sig.na Albanese Maria, l’Avvocato e il Commercialista, la parte sindacale rappresentata dal Segretario Regionale del SULPI, la Rappresentante Sindacale Aziendale e una delegazione di lavoratrici e lavoratori. L’argomento trattato è stato quello attinente i debiti della Fondazione nei confronti dei propri dipendenti (ad oggi rimangono insoluti 16 stipendi) e del possibile piano di rientro dal debito da attuare nel prossimo futuro. Si è fatta luce sui crediti vantati dalla Casa di Riposo nei confronti dell’ASP di Reggio Calabria e della Regione Calabria. Da subito, la parte datoriale, ha comunicato che la transazione fatta sul decreto ingiuntivo n. 187/2013, relativo a prestazioni rese nelle annualità 2010/2011 per un importo di € 485.621,78, comprensivi del 50% degli interessi maturati, non è stato ancora bonificato nelle casse della Fondazione. Inoltre, si è avuto notizia di ulteriori crediti vantati per gli anni 2012/2013 e 2014 per una somma di € 564.000,00 oltre interessi maturati. Invece, l’ASP di Reggio Calabria ha saldato tutto il 2014 ed i primi 2 mesi del 2015, lasciando in sospeso le mensilità da Marzo a Giugno nell’attesa della fatturazione elettronica.
Sulla base degli alementi acquisiti e, nel prendere atto della disponibilità a pagare da parte della Direzione della Fondazione, il SULPI assieme a una delegazione di lavoratori, ha deciso di formare un presidio presso gli uffici della Regione Calabria in data 02 Luglio 2015 a partire dalle ore 9,30, per chiedere l’immediato pagamento delle somme oggetto della Transazione e Liquidazione del Decreto Ingiuntivo n. 187/2013 per un importo di €485.621,78, precisando che su tale importo la Fondazione ha rinunciato al 50% degli interessi maturati, con l’impegno della Regione a pagare nei 15 giorni successivi alla transazione. È trascorso oltre un mese ma il Dipartimento 6 della Regione Calabria non ha ancora mantenuto questo impegno costringendo i lavoratori a una sofferenza unica al di fuori di qualsiasi sopportazione.

REGIONE CALABRIA
IL SEGRETARIO GENERALE S.U.L.P.I.
Giuseppe Gentile