banner bcc calabria

Comitato festa ringrazia devoti Madonna del Carmine

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Carissimi Fedeli e Devoti della Madonna del Carmine,
il nostro primo pensiero, dopo il ringraziamento e la lode all’Altissimo e a Maria, è rivolto a Voi che, con la Vostra numerosa e costante presenza, avete vissuto e solennizzato la quindicina di preparazione alla Festa della Vergine Madre Maria.
La festa di quest’anno in onore di Nostra Signora del Monte Carmelo è stata veramente uno straordinario evento dello spirito. Per ben diciassette giorni un folto stuolo di devoti hanno pregato, con profondi sentimenti di devozione, la Beata Vergine Maria, Madre di Dio e Madre dell’Uomo nelle Messe del mattino e della sera, nelle Messe di Quartiere, nella prima Veglia Mariana e nella seconda abbinata all’Adorazione Eucaristica, nella recita delle venti poste del Rosario, guidata dai tre Gruppi Parrocchiali di Preghiera, che ha preceduto il momento centrale della festa. La Concelebrazione Eucaristica notturna, in Piazza Vittorio Emanuele II, seguita nel raccoglimento più assoluto con una partecipazione innumerevole e coinvolgente di devoti, si è rivelata una profonda espressione della fede e della pietà popolare e mariana. Il bacio del sacro piede della Madonna, a mezzanotte, prima della riposizione della sacra effigie nella nicchia della Cappella dedicata alla Madonna del Carmine, a conclusione dei festeggiamenti, è stato un momento di sentita commozione, visibile sui volti di una fila interminabile di fanciulli, giovani, adulti e anziani che si accostavano con amore e tenerezza alla sacra effigie della Madonna del Carmine, concluso con uno scrosciante applauso al momento della chiusura della nicchia. Il tutto vissuto con spirito di fede e di devozione.
Lo stesso spirito e la stessa folta partecipazione, seppure in atteggiamento esteriore e gioioso, si son potuti notare nelle principali manifestazioni civili e finanche in quelle di contorno.
Un sentito e doveroso ringraziamento va a tutti coloro che, a qualsiasi titolo, hanno collaborato all’ottima riuscita della festa. Un ringraziamento particolarmente caloroso va indirizzato ai Sacerdoti e Diaconi partecipanti alla Concelebrazione, al Coro “San Filippo Neri”, al Gruppo dei Ministranti e del Decoro della Casa di Dio, all’Orchestra Giovanile di Fiati “Don Pietro Franco”, alla Compagnia Teatrale “Punto e a capo” sia per la Rappresentazione “Fiabe del nostro tempo. Parliamo di Dio e dell’Uomo”, sia per il Grande Karaoke, all’Associazione “Amici del Palco” per la stupenda e perfetta Mostra dei Pittori taurianovesi, agli Autori e Attori della sacra rappresentazione “Omaggio a Maria, al Corpo di Ballo “Danzando per Maria”, agli Organizzatori e Attori del “Concerto di Evangelizzazione e Credo negli Umani” del RNS zonale, alla Consulta delle Associazioni e della Società Civile, agli Offerenti a titolo gratuito della Serata Gastronomica, all’Associazione “ASD Taurianova Bikers”, agli Organizzatori della Serata di Musica Classica.
Un plauso e una lode vanno indirizzati:
– agli Assegnatari del XIV Premio “Araba Fenice”: Associazione Culturale “Nuova Aracne”, Associazione Turistico-Culturale “Sykea” e Caritas Diocesana;
– agli Assegnatari dei Diplomi di Benemerenza a tre ex Componenti del Comitato Feste Madonna del Carmine: Mario Cannizzaro, Antonino Surace e Giacomo Larosa;
– ai Vincitori del Primo Premio della Bontà “San Filippo Neri” riservato agli Alunni della Scuola Primaria, della Scuola Secondaria di Primo Grado e della Scuola Secondaria di Secondo Grado.
Con l’aiuto di Dio e la materna protezione della Madonna del Carmine ci diamo appuntamento al luglio del 2016, quando sarà ripresa la tradizionale processione della statua della Vergine per le vie cittadine.