banner bcc calabria

Lamezia, convegno sulla sicurezza sul lavoro

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Catanzaro – Il Servizio Prevenzione Igiene Sicurezza Ambienti
Lavoro del Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Catanzaro, diretto dal Dott. Egidio
Villella, ha organizzato, per venerdì 2 ottobre 2015, con inizio alle ore 8:15 e
fino alle ore 14:00, nella Base del 2° Reggimento Aves Sirio sita nell’Aeroporto
Internazionale di Lamezia Terme, il seminario “La cultura della sicurezza fattore
strategico e competitivo”. Al Seminario saranno presenti il Procuratore Generale
dott. Raffaele Guariniello e il Vice Presidente della XI Commissione Lavoro Pubblico
e Privato della Camera dei Deputati On. Renata Polverini.
Il seminario è la prima iniziativa che scaturisce dal protocollo di intesa siglato
tra ASP di Catanzaro e la SACAL S.p.A.. Tale iniziativa, nel pieno rispetto delle
finalità che il protocollo di intesa si era prefissato, vede il fattivo coinvolgimento
del II Reggimento Aves Sirio, che, se pur con qualche naturale distinguo, condivide
le problematiche di sicurezza che saranno affrontate nel corso dei lavori.
Il protocollo d’intesa prevede inoltre altre iniziative quali: Workshop, mostre fotografiche,
ecc., anche predisponendo partnership con Istituzioni territoriali locali, mondo
associativo ed imprenditoriale.
La presenza al seminario di relatori di diversa estrazione rappresenterà un arricchimento
della discussione e permetterà di sviluppare quelle azioni ed iniziative, sia in
campo istituzionale, sia in campo sociale, che consentiranno la crescita della cultura
della sicurezza e il miglioramento delle condizioni dei luoghi di lavoro.
L’iniziativa è indirizzata ai principali stakeholder territoriali quali: istituzioni
territoriali locali, scuole, mondo associativo, associazioni sindacali e imprenditoriali.
La partecipazione al seminario, valido 5 crediti ecm (educazione continua in medicina),
è gratuita ed è richiesta obbligatoriamente la pre-iscrizione. Al termine dell’evento
verrà rilasciato l’attestato di partecipazione attraverso il quale gli Ordini Professionali,
a loro discrezione, rilasceranno i crediti formativi.

Gli organi di informazione sono invitati a partecipare. Per accedere alla base militare
è necessaria la pre-iscrizione attraverso la scheda allegata entro e non oltre il
1 ottobre 2015.