banner bcc calabria

Parco Aspromonte, denuncia di Dieni, Nesci, Parentela (M5S)

banner bcc calabria

banner bcc calabria

“Non permetteremo che il Parco nazionale di Aspromonte si trasformi in un
poltronificio, una sorta di bottino da spartire tra i soliti noti.” Questa
la dichiarazione dei parlamentari del Movimento 5 Stelle Federica Dieni,
Dalila Nesci e Paolo Parentela, a fronte dell’atto di denuncia da essi
sottoscritto e depositato a Montecitorio sul cumulo di cariche ricadenti in
capo a Francesco Cannizzaro, capogruppo della Casa delle libertà in Regione
Calabria.

“Come troppo spesso accade in Calabria, anche l’Ente Parco d’Aspromonte,
come altri enti pubblici è divenuto una specie di bottino da spartire per
la classe politica locale, attraverso cui distribuire incarichi, in barba
ad ogni giudizio di incompatibilità o opportunità, oltreché incanalare
ingenti fondi pubblici. Abbiamo già portato avanti, alla Camera il caso di
Francesco Malara, che è contemporaneamente revisore dei conti del Consiglio
regionale, sindaco di Santo Stefano d’Aspromonte e componente del consiglio
direttivo del Parco d’Aspromonte. Ora abbiamo segnalato con
un’interrogazione parlamentare al ministro dell’Ambiente il caso di
Francesco Cannizzaro, consigliere regionale, provinciale e anch’egli membro
del Consiglio direttivo dello stesso Parco. Partito Democratico e
centrodestra, solidalmente, si spartiscono i posti nel consiglio direttivo
che di un ente può disporre di una dotazione finanziaria di circa 9 milioni
di euro e che probabilmente ritengono essere il giardinetto di casa loro.*”*

*Continuano Dieni, Nesci e Parentela: “a questo sistema clientelare che
ignora le regole e che opera senza il minimo pudore va messo* *un punto.
Noi siamo determinati a smantellarlo, se ce ne sarà bisogno un pezzo per
volta. E il sistema consociativo che regge la Calabria non dubiti: i
cittadini stanno aprendo gli occhi. Il vento sta cambiando.”