banner bcc calabria

Vittorio Sgarbi visita la Provincia di Catanzaro

banner bcc calabria

banner bcc calabria

“Ho trovato una Provincia molto attiva,
tutt’altro che in dismissione. E avendo una conoscenza antica della
città di Catanzaro posso dire di vedere molto animazione, in particolare
mi fa piacere che siano proprio i giovani ad aver preso in mano la
città”. E’ quanto affermato da Vittorio Sgarbi, da ieri a Catanzaro per
aver presentato il suo ultimo libro e aver tenuto una lectio magistralis
al museo Marca, che questa mattina ha visitato Palazzo di Vetro, sede
dell’Ente intermedio, accompagnato dal presidente Enzo Bruno. Sgarbi si
è soffermato sui preziosi quadri che si trovano nell’immobile
istituzionale, apprezzando anche le tante foto artistiche ubicate in
particolare sulle pareti del secondo piano. Il noto critico d’arte ha
voluto visitare la Sala Giunta dove si trovano i mosaici dell’artista
Mendini ma anche la sala del consiglio provinciale. Lungo il percorso ha
salutato curiosi e dipendenti, concedendo cordialmente foto e strette di
mano. Sgarbi ha molto apprezzato l’attivismo dell’amministrazione
provinciale guidata da Enzo Bruno che nonostante le difficoltà
economiche garantisce un elevata qualità dei servizi e l’organizzazione
di eventi culturali di rilievo, puntando – come accade al Museo Marca –
su una proficua collaborazione con i privati. Presente anche il notaio
Rocco Guglielmo, presidente dell’omonima fondazione e direttore
artistico del museo Marca, e tra i consiglieri provinciali il vice
presidente Marziale Battaglia, Marco Polimeni e Riccardo Bruno, “Noto
che l’arte contemporanea è molto vibrante e ha rianimato la città – ha
detto ancora Sgarbi – il Museo Marca è pieno di iniziative importanti
con ritmo incessante: le istituzioni lo devono comunicare meglio, devono
farlo sapere”. C’è, insomma un “bel fermento. Non so che effetti tutto
questo possa dare sull’occupazione e sull’economia, siamo pur sempre in
una regione piena di difficoltà, ma c’è un incoraggiante senso di
vitalità. Sono contento di essere venuto per prenderne atto”. Il
presidente Bruno ha chiesto a Sgarbi di ritornare per una nuova
iniziativa da dedicare esclusivamente al patrimonio artistico-culturale
di Catanzaro, e gli ha fatto dono di un fermacarte con l’effigie della
Provincia.