banner bcc calabria

Al via domenica il Carnevale di Amantea

banner bcc calabria

party blowers


banner bcc calabria

È stato ufficializzato il calendario dell’edizione 2016 del
“Carnevale di Amantea – Allegria di Calabria”. Saranno tre le
giornate delle sfilate dei carri, dei gruppi di ballo e delle
mascherine. La prima sfilata si terrà domenica 7 febbraio con inizio
alle ore 15 per le vie del centro cittadino con la partecipazione dei
carri, delle maschere e dei gruppi formati da cinque scuole di ballo
del comprensorio. Tale sfilata sarà replicata martedì di carnevale,
il 9 febbraio, alla conclusione della quale si svolgerà in Piazza
Commercio la premiazione dei partecipanti.
Lunedì 8 febbraio sarà dedicato ai bambini, come nella tradizione. Nel
“Carnevale dei Piccoli”, le mascherine sfileranno sulla pedana
allestita in piazza Commercio. A seguire, in serata, sempre nel solco
della tradizione, si svolgerà la sagra della “Frittata i
carnulevari”, il succulento e gustoso piatto amanteano che segna
il passaggio al periodo di quaresima. Musica popolare e balli faranno
da cornice alla sagra.
L’edizione del carnevale di quest’anno presenta l’importante novità della
qualificata presenza delle scuole di ballo del comprensorio di
Amantea. Complessivamente circa 200 ballerini di ogni età che
avranno un adeguato spazio durante la sfilata per presentare le
coreografie elaborate per l’occasione. Proprio le coreografie,
insieme all’artistica fattura dei carri, sono stati i principali
fattori del successo del Carnevale di Amantea. La musica e il ballo
sono riusciti, da sempre, a coinvolgere anche il più impassibile
spettatore della sfilata. Per questo motivo, il Comitato
Organizzatore del Carnevale ha inteso assegnare un ampio spazio alle
coreografie curate dalle scuole di ballo (che in precedenza si erano
limitate a contribuire alle coreografie dei carri in concorso) nella
consapevolezza che tale innovazione risulterà molto gradita ai tanti
spettatori che diventano effettivi partecipanti del carnevale
“Allegria di Calabria”.

 

PROGRAMMA
Domenica 7 febbraio
Ore 15,00 Sfilata dei carri, maschere e scuole di ballo

Lunedì 8 febbraio
Ore 15,30 Piazza Commercio: “Carnevale dei Piccoli” – sfilata mascherine
Ore 18,00 Calavecchia: Sagra della “Frittata i Carnulevari” – Musica popolare e balli

Martedì 9 febbraio
Ore 15,00 Sfilata dei carri, maschere e scuole di ballo
Ore 18,30 Piazza Cappuccini: Premiazione