“Navigare in sicurezza, gestire il cyberbullismo, preservare la propria privacy su internet, riconoscere un adescatore”: questi e molti altri gli spunti di riflessione che gli ospiti, esperti di settore, hanno affrontato al “Safer Internet Day 2016” il convegno organizzato dall’Istituto comprensivo “Cittanova San Giorgio Morgeto”, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, che si è svolto presso la sala congressi “Giulio Cosentino” della Banca di Credito Cooperativo di Cittanova.L’evento si è concretizzato in occasione della giornata istituita dalla Commissione Europea, ha lo scopo di promuovere l’uso consapevole di internet e di tutte le attività connesse all’utilizzo dei mezzi telematici.
Non soltanto, quindi, i possibili rischi del web ma anche gli strumenti per evitarli adeguatamente ed al contempo mettere in rilievo i metodi più sicuri per sfruttare al meglio le potenzialità delle community online senza incorrere in comportamenti pericolosi.
Al tavolo dei relatori erano presenti Eva Raffaella Maria Nicolò, dirigente scolastico dell’Istituto Cittanova San Giorgio Morgeto; Federica Roccisano, assessore regionale all’istruzione; Guido De Caro, direttore del centro psicoterapia infanzia adolescenza e famiglia; Renato Marafioti, presidente dell’associazione culturale Format; Giuseppe Ciotala, comandante della stazione Carabinieri di Cittanova e corresponsabile del progetto d’istituto “Danger on line”. Presente anche il sindaco di Cittanova, Francesco Cosentino.