banner bcc calabria

Guide turistiche, associazione consegna calendario a Bruno

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Il presidente della Provincia di
Catanzaro, Enzo Bruno, ha incontrato questa mattina il presidente
dell’associazione “Catanzaro è la mia città”, Francesco Vallone e Mario
Mauro, componente del sodalizio e tesoriere, ma anche presidente
dell’Associazione Guide turistiche della Calabria, autore dell’unica
guida esistente sulla città di Catanzaro.
I rappresentanti dell’associazione – nata con l’obiettivo di unire tutti
coloro che intendono offrire il proprio contributo per promuovere
attività di vario genere volte a divulgare la cultura, la storia, gli
usi ed i costumi della città capoluogo di Regione – hanno voluto
omaggiare il presidente Bruno del calendario realizzato con dodici
splendide foto che rappresentano il Capoluogo di Regione, scelte
direttamente dai catanzaresi. Un ulteriore atto d’amore nei confronti di
Catanzaro da parte dell’associazione presieduta da Vallone che
rappresenta la naturale evoluzione del movimento che portato l’omonima
comunità virtuale, presente su facebook, ad avere più di 10.220 membri.
“Riteniamo che i futuri cittadini della Calabria debbano essere guidati,
informati e formati sulla storia, sulla cultura, sugli usci e sulla
natura del territorio e della sua evoluzione nel tempo – ha affermato
Vallone -, la nostra associazione si muove con questo intento anche
promuovendo il progetto ‘Territorio e identità’ nelle scuole di primo
grado della città, convinti che la consapevolezza della identità
storico-culturale della Magna Graecia, nell’insieme globale delle
diversità culturali, diventi strumento di conoscenza essa stessa, per
una interpretazione più realistica ed esatta del villaggio globale.
Conoscere il proprio territorio – afferma ancora il presidente
dell’associazione – è funzionale ad una cittadinanza attiva e
consapevole”.
Il presidente Bruno ha espresso grande apprezzamento per l’attività
meritoria di “Catanzaro è la mia città” che “attraverso la propria
appassionata attività culturale riesce a diffondere quella che possiamo
definire ‘coscienza del territorio’. L’obiettivo finale deve essere
ampliare quanto più possibile la cultura e la storia della città per
permettere ai catanzaresi di riappropriarsi di una identità troppo
spesso sopita – ha detto ancora il presidente della Provincia -.
L’associazione svolge una funzione sociale importante, di maturazione e
crescita umana e civile che deve essere supportata”. L’auspicio del
presidente, quindi, è quello di avviare un proficuo rapporto di
collaborazione con l’associazione per diffondere l’amore per il
territorio attraverso la cultura e la partecipazione.