banner bcc calabria

“Notre Dame de Paris” al Palacalafiore di Reggio Calabria

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Partenza record della vendita dei biglietti per la tappa calabrese di Notre Dame
De Paris, l’opera moderna più famosa al mondo prodotta da David e Clemente Zard,
che sarà i prossimi 25 e 26 novembre al Palacalafiore di Reggio Calabria con l’amatissimo
cast originale, in chiusura di “Fatti di Musica 2016”, la trentesima edizione
della rassegna del Miglior Live d’Autore diretta e organizzata da Ruggero Pegna,
partita lo scorso febbraio con l’altro imponente musical firmato Zard: “Romeo
e Giulietta. Ama e Cambia il mondo”. In poche ore sono stati venduti ben mille
biglietti, sebbene manchino diversi mesi all’evento.

“L’attesa in Calabria per questo spettacolo era altissima e l’avvio delle vendite,
davvero eccezionale per questa regione, ne è una conferma”, ha detto Pegna. “Addirittura,
oltre alle vendite per i serali delle ore 21.00, abbiamo ricevuto le prime prenotazioni
da parte di Istituti Scolastici per le repliche mattutine delle ore 10.30, riservate
agli studenti al prezzo di ridotto di euro 14,50. E’ un’Opera maestosa – conclude
il promoter – e questa è un’occasione imperdibile per vivere le emozioni di uno
degli spettacoli più belli di tutti i tempi”.”.

Per qualsiasi informazione, comunica l’organizzazione, è sempre disponibile il
numero telefonico 0968441888 oppure è possibile consultare il sito www.ruggeropegna.it.

Questo attesissimo, nuovo tour, che ha debuttato a Milano la scorsa settimana, è
interpretato da un cast di eccezione composto, tra gli altri, da Lola Ponce (Esmeralda),
Giò Di Tonno (Quasimodo), Vittorio Matteucci (Frollo), Leonardo Di Minno (Clopin),
Matteo Setti (Gringoire), Graziano Galatone (Febo) e Tania Tuccinardi (Fiordaliso)
e oltre 30 ballerini, acrobati e breakers.

Arcinote, ormai, le prestigiose firme dello spettacolo, da quella inconfondibile
di Riccardo Cocciante per le musiche, al libretto di Luc Plamondon e, nella versione
Italiana, di Pasquale Panella. Le coreografie ed i movimenti in scena sono curati
da Martino Müller, i costumi sono di Fred Sathal e le scene di Christian Rätz,
diretti magistralmente dal regista Gilles Maheu. Un team di artisti di primo livello
che hanno reso quest’opera un assoluto capolavoro.

Imponente l’allestimento che, per la larghezza del palcoscenico di ben 32 metri,
sarà sistemato sul lato più lungo del palasport, trasformando la struttura reggina
in un grande teatro, tutto con posti a sedere numerati.

La prevendita prosegue in tutti i punti Ticketone (online al sito
www.ticketone.it; a Reggio Calabria: Taxi, corso Garibaldi n. 330). Previsti sconti
per comitive di almeno 25 persone e ragazzi da 6 a 12 anni.

In attesa di Notre Dame De Paris, il programma di “Fatti di Musica Radio Juke Box
2016”, 30ma edizione, prosegue con Sergio Cammariere il 24 aprile alla Corte del
Palazzo di Città di Locri, Ezio Bosso il 17 maggio al Teatro Cilea e il trio ‘Aldo
Giovanni e Giacomo’ il 19 maggio al Palacalafiore, questi ultimi entrambi a Reggio
Calabria.