banner bcc calabria

Nino Foti presenta Labsud a Palermo

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Terzo appuntamento per “Un progetto per il territorio”, l’iniziativa, promossa da Labsud, e articolata in una serie di eventi itineranti che stanno toccando tutte le Regioni del Meridione al fine di riportare al centro del dibattito politico, economico e sociale i problemi del Mezzogiorno.
Dopo il battesimo dello scorso Ottobre alla Camera dei Deputati, la tappa inaugurale in Calabria, a Gioia Tauro e l’appuntamento in Campania, a Napoli, il viaggio di Labsud, la piattaforma nata dalla collaborazione fra Eurispes e Fondazione Internazionale Magna Grecia, è approdato ieri in Sicilia, a Palermo, con un incontro sollecitato dall’On. Saverio Romano, dal titolo “Sicilia: investire sulle infrastrutture per rilanciare il Mezzogiorno”.
“Esiste purtroppo – ha dichiarato il Presidente di Labsud On. Nino Foti – un Paese diviso a metà e non si è ancora capito che quella del Mezzogiorno è un’emergenza Nazionale che riguarda circa 20 milioni di abitanti e che frena lo sviluppo di tutta l’Italia quando invece potrebbe e dovrebbe essere il volano principale per la nostra crescita. Le cause di questa situazione – ha proseguito Foti – sono da ricercare in una serie di fattori esterni ed interni. Fra i primi non si può negare come ci sia da sempre un approccio inadeguato spesso intenzionale verso la questione del Sud che si concretizza in mancati investimenti, depauperamento delle nostre risorse e una politica fatta di assistenzialismo che non inquadra il Mezzogiorno in una visione d’insieme. D’altra parte è giusto ammettere anche le nostre responsabilità. Manca da sempre al mezzogiorno la consapevolezza di dover, a tutti i costi, fare rete e sistema, e con Labsud, anche grazie alla preziosa esperienza dell’Eurispes e al lavoro del suo Presidente prof. Fara, con il quale condividiamo questo percorso, vogliamo cercare di colmare questa lacuna. Unire le risorse e concentrare gli sforzi per dare più peso alla voce di un territorio che non può più permettersi di perdere tempo inseguendo egoismi e scopi personalistici, questo è quello che ci proponiamo di fare con Labsud e siamo convinti che sia la strada giusta verso una nuova idea di mezzogiorno”. Sulla stessa linea anche gli interventi degli altri relatori, a partire dall’On. Saverio Romano. “Non è solo un problema di risorse ma anche e soprattutto di sinergie vincenti – ha dichiarato – di progettualità incisive, di idee innovative per la crescita dei territori. LabSud e la sua ricetta possono rappresentare un modello su cui confrontarsi e su cui ragionare per offrire spunti concreti e operativi: è per questo che ho chiesto ai vertici di LabSud di esporre i punti chiave del loro piano, per poter aprire un dibattito su questo decisivo tema”.
All’incontro hanno partecipato, oltre all’On. Romano, all’On. Nino Foti e al Presidente dell’Eurispes Prof. Gian Maria Fara, il Presidente di Confindustria Palermo Dr. Alessandro Albanese, il Dr. Vincenzo Falgares, Dirigente Regionale della Regione Siciliana, Dipartimento Programmazione, il Dr. Maurizio Pirillo, Dirigente Generale della Regione Siciliana, Dipartimento Ambiente, il Prof. Roberto Lagalla, Componente CdA Consiglio Nazionale delle Ricerche, il Dr. Giovanni Pistorio, Assessore alle Infrastrutture della Regione Siciliana, il Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e Trasporti Sen. Simona Vicari, oltre a diversi Sindaci e amministratori del territorio e ai rappresentanti delle associazioni datoriali siciliane.