I sermoni stonati di qualche vetusto della politica locale, rafforzano la convinzione che si sta operando bene e sulla buona via. Se questi ex amministratori, dal passato glorioso ma dal futuro in decadenza, hanno inteso risvegliarsi dal proprio sonno opportunistico, bè questo ci dà forza e ragione. Significa che stiamo operando sulla via del Cambiamento!!
Queste alcune considerazioni del Consigliere Provinciale Piero LUCISANO, a margine di una sterile polemica letta nelle ultime ore sul web. Afferma LUCISANO: “La bretella alternativa alla SP188 è un primo passo verso il rilancio del centro storico, purtroppo in questi anni sfruttato solo come salotto delle festicciole degli amici degli amici. E’ un palliativo, una soluzione alternativa per ridare respiro ai cittadini, ai commercianti ed ai turisti del centro storico, penalizzati da una cattiva gestione delle opere pubbliche degli anni passati. Allorquando qualche politico scaldava il banco in Provincia invece di battere i pugni, quando ne era titolato, per la manutenzione delle strade. Non si ricordano che la competenza della manutenzione era provinciale? Di quella provincia in cui loro erano rappresentanti istituzionali all’epoca? Lo sfascio che abbiamo ereditato è colpa di questi signori e non di certo di chi oggi lavora costantemente per cercare soluzioni ad anni di politica del Non Fare. Oggi è facile parlare, da dietro un pc, di fare questo o quello, ma i fatti non corrispondono alla realtà disegnata ad arte da taluni”.
Continua LUCISANO: “Registro con piacere che qualcuno pur di apparire e di farsi propaganda elettorale populistica, cambia idea ripetutamente. Se qualche settimana fa rafforzare la galleria non andava bene oggi magicamente diventa la soluzione. Questi soggetti, con il proprio modus operandi, hanno reso la politica e la città di Rossano una barzelletta. Allora mi corre l’obbligo di informarli che la loro proposta rasenta la fantascienza, in quanto abbattere la galleria paramassi avrebbe comportato uno spreco abominevole di danaro pubblico. Sarebbe stato necessario creare un muro di sostegno, attivare studi e sondaggi sul costone roccioso sovrastante la galleria, su cui si ergono anche delle abitazioni, per evitare crolli. Procedere poi con la messa in sicurezza del costone e smaltire tutti gli inerti secondo legge, perché a noi piace lavorare secondo le norme. Dunque un lavoro lungo e costoso e non la soluzione magica come afferma qualche male informato! La strada alternativa è costata 50 mila euro più Iva, ed oggi ci permette di alleviare il traffico e di poter garantire l’ordine pubblico per la festività dei Fuochi di San Marco. Credo che per fare il procedimento sopracitato avremmo dovuto aggiungere qualche zero in più!!! Creando si uno spreco. Nei prossimi giorni comunque i tecnici della provincia chiariranno nel dettaglio, l’opera e le tappe successive per la messa in sicurezza della galleria paramassi”.
Detto ciò conclude LUCISANO: “Rossano non ha bisogno di uomini in declino, di gente che avendo abusato della fiducia dei suoi elettori, è arrivata a scaldare la sedia dell’assise più importante della Calabria, non dando risposte alla città. Non basta oggi chiedere scusa a voce, ma servirebbe farlo con i fatti. E’ vero non abbiamo la patente di risolutori dei problemi, ma abbiamo la voglia e l’entusiasmo di costruire una città migliore. Di portare alla ribalta una classe politica giovane, ma con una esperienza maturata sul campo, e non giovani improvvisati usati solo come riempi lista per osannare il personalismo di qualcuno. La vera vergogna è ripresentarsi alla città dopo aver creato tanti danni!
Un buon politico dovrebbe avere la dignità e la capacità di comprendere che è ora di calare il sipario e lasciare spazio al nuovo…… ma purtroppo accecati dalla sete di potere e dalla mania di controllo non si riesce ad essere obiettivi!”