banner bcc calabria

Catanzaro, Camera Commercio presenta trofeo Seahorse

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Fare diventare il nostro territorio una tappa fissa degli sport acquatici, acqua scooter ma non solo, per calamitare l’attenzione di appassionati e turisti nel nostro territorio, realizzando un obiettivo strategico di istituzioni e privati: destagionalizzare l’offerta turistica estiva, spalmando le presenze da giungo a settembre.
E’ questo l’obiettivo della manifestazione questa mattina è stata presentata in conferenza stampa: Trofeo Seahorse Calabria – I Edizione, di scena nel nostro territorio nel prossimo mese di giugno, precisamente nella settimana che va dal 20 al 26, con gare nei giorni 24, 25 e 26, fra Montepaone e Soverato Al tavolo dei partner, coordinato dalla Responsabile comunicazione dell’Ente Camerale Rosalba Paletta, hanno preso posto: Paolo Abramo – Presidente Camera di Commercio Catanzaro; Caterina Froio – Unindustria Calabria Sezione Turismo; Raffaele Mostaccioli – Segretario Generale Confartigianato e Presidente PromoCatanzaro; Ernesto Alecci – Sindaco Comune di Soverato; Mario Migliarese – Sindaco Comune di Montepaone; Massimo Colosimo – Presidente Sacal. Presenti in sala Saverio Sica – Capitano Compagnia Carabinieri Soverato ed Ilaria Toraldo – Comandante Ufficio Circo.le marittimo Soverato, che insieme ai Vigili del Fuoco di Catanzaro, renderanno possibile la buona riuscita della manifestazione con il loro prezioso supporto organizzativo, garantendo a tutti organizzazione logistica e sicurezza, come ricordato dal Presidente Abramo.
Un grande evento organizzato da Confindustria Catanzaro grazie al supporto della Camera di Commercio di Catanzaro e alla collaborazione di tutti i partner coinvolti. Una settimana di gare mozzafiato, destinata a porre la nostra provincia sotto i riflettori nazionali ed europei per tutto il periodo interessato dalle competizioni e non solo. Un evento la cui buona riuscita sotto il profilo della logistica, dei servizi e del risultato complessivo dell’accoglienza, sarà decisivo al fine di inserire la manifestazione Seahorse Calabria nei calendari ufficiali europei e mondiali di gara dei prossimi anni. “Tutto sta – è stato ribadito nel corso della presentazione ai media dal Presidente Abramo – nel garantire ottimi risultati sul piano organizzativo, dei servizi e dell’accoglienza delle presenze. E’ una prova generale di straordinaria importanza, per le istituzioni coinvolte, per le imprese del territorio, per tutti coloro che hanno a cuore la nostra terra. Puntiamo in alto e dobbiamo essere tutti all’altezza della sfida. Insieme possiamo riuscire!”.
Un grande ringraziamento è andato dal tavolo dei lavori alle associazioni partner dell’evento, in particolare: Associazione acquascooter Repubblica Ceca, presieduta da Miroslav Drazil e al responsabile dei percorsi è Andreas Kubatzki. “Un contatto – ha precisato il Presidente di PromoCatanzaro Mostaccioli – , questo, che risale al 2014 e alla partecipazione in quell’occasione, sempre grazie alla Camera di Commercio di Catanzaro e alla locale Confindustria, alla Borsa Internazionale del Turismo. Ulteriori occasioni successive, come la Borsa del Turismo di Bratislava, patrocinate dall’Ente camerale e condotte assieme alla PromoCatanzaro, sono servite per coltivare questa conoscenza e riuscire ad attrarre infine nel nostro tratto di mare questa importante iniziativa sportiva”.
Ad oggi gli iscritti europei al Trofeo Seahorse Calabria sono 23, non esiste un limite temporale di scadenza, ma solo un limite logistico: arrivate a 50, le iscrizioni verranno chiuse. Le iscrizioni non sono ancora state aperte a livello locale. Per maggiori informazioni: www.jetskicalabria.com e www.seahorsecalabria.it o scrivete a: info@jetskicalabria.com.