banner bcc calabria

Cariati, polemiche su vicenda usi civici di alcuni terreni

banner bcc calabria

banner bcc calabria

La vicenda degli usi civici relativi ad una
piccola quota di terreni contigui al Villaggio VASCELLERO, sito nell’omonima
località a Cariati e di cui sono amministratore è stata riesumata ad hoc e
riportata sulla stampa in modo non soltanto parziale ed inesatto ma
tendenzioso e strumentale ad altre finalità.
Dovendo pertanto ristabilire la verità dei fatti e, con essa, l’onorabilità e l’immagine mie
personali, di imprenditore e di uomo pubblico, smentendo ogni altra allusione reiteratasi
sui media, si precisa quanto segue:
– nelle ricostruzioni giornalistiche diffuse in questi ultimi giorni si fa capziosamente
riferimento ad una vertenza giudiziaria, iniziata nel 1997 e conclusasi il 2013, tra il
sottoscritto ed il Comune di Cariati;
– oggetto della sentenza che nel 2013 ha concluso quell’iter giudiziario non era
affatto, così come si è strumentalmente fatto intendere, tutto il terreno (otto ettari,
tutti legittimamente acquistati) sul quale sorge la struttura turistica, ma soltanto
una minima pertinenza, documentatamente marginale del Villaggio;
– nel 2013, all’esito della sentenza, non vi è stata, perché non doveva
esserci, alcuna restituzione del terreno in questione, da parte del
VASCELLERO al Comune di Cariati perché nel frattempo, nel 2007, era
intervenuta una legge regionale (la N.18) che prevedeva per tutti i numerosi
casi analoghi in Calabria una sanatoria dietro corrispettivo;
– nello stesso anno, infatti, il sottoscritto ha presentato al Comune la
relativa domanda di legittimazione del terreno, versando il corrispettivo
al Comune;
– pratiche analoghe a quella del VASCELLERO son state avviate da centinaia di
cittadini di Cariati, così come in altri territori, atteso che la vertenza in oggetto,
di lunga data, ha coinvolto, a Cariati, la quasi totalità dei terreni al di
sotto della linea ferroviaria;
– contrariamente, in ogni caso, a quanto argomentato in questi giorni sulla base di
ricostruzioni parziali e indotte in errore, anche una eventuale vertenza col
Comune non sarebbe stata motivo di ineleggibilità ma di incompatibilità
e, come tale, dunque, sempre eventualmente rimovibile dopo un’elezione.