rande attesa sull’alto Tirreno Cosentino per il PRAJAZZ 3°edizione,
evento ideato e coordinato del Pianista/Compositore Umberto Napolitano e
dall’Assessore Antonino De Lorenzo e con il contributo
dell’amministrazione comunale di Praia a Mare guidata dal Sindaco
Antonio Praticò.
Il festival, giunto alla sua terza edizione, si svolgerà dal 23 al
27 agosto 2016 sotto la direzione artistica del talentuoso
pianista praiese e presenta un programma ricco di appuntamenti,
tutti ad ingresso libero, con i concerti arricchiti da degustazioni,
si potranno assaggiare gratuitamente i vini Rosso Freddo delle cantine
Matteo Tafuri (Salerno), delle Cantine Spadafora (Cosenza), il
nuovissimo Oro d’Oriente prodotto da Oriente Srl (S.Nicola Arcella CS),
Cedro Amaro la Rocca Dei cedri (U’ Gulio Praia a Mare CS), gli ottimi
prodotti offerti da Pasticceria Cicciù (Praia a Mare CS) e seminari
didattici e con il coinvolgimento di un noto locale cittadino (il
Ritamadre, sito in Viale della Libertà presso l’Hotel Branca) che si
trasformerà, per l’occasione, in jazz club.
Per l’edizione 2016 il PRAJAZZ, ha ritenuto di coinvolgere alcune
Associazioni Onlus che operano sul territorio, che si occupano di
problematiche sociali, che in modo particolare affliggono i nostri
tempi , in quanto si ritiene necessario non ghettizzare eventi musicali
di questa portata, che possono contribuire attivamente alla
sensibilizzazione e diffusione di importanti tematiche (criminalità
giovanile, illegalità, pedagogia infantile, salute, pace nel mondo
etc). Nel corso delle serate prima delle performance artistiche, sarà
dato spazio, per qualche minuto, alle suddette associazioni di
sensibilizzare, illustrare e diffondere progetti e obiettivi perseguiti.
Il 18 agosto ci sarà la presentazione dell’edizione 2016 presso il
Ritamadre Jazz Club
con l’esibizione dei giovani studenti del Liceo
Musicale Luciano Pavarotti di Praia a Mare e dell’associazione Musicale
Birdland di Praia a Mare.
Il 23 agosto dalle ore 20.00, lungo le strade cittadine, l’inaugurazione
dell’evento è affidata alla Takabum Band (Street Parade) coloratissima e
divertentissima marchin’ band calabrese diretta dal trombonista Giuseppe
Oliveto.
Alle ore 22.00 sul palco di Piazza Luigi Sturzo(o, in caso di pioggia,
nel Museo Comunale) Antares Ensemble formazione cameristica che
proporrà brani di Gershwin, Endrigo, Bacharach, Girotto appositamente
riadattati dal compositore Bruno Luise e vedrà Francesco D’Andrea- I°
violino, Antonio Pisciotta- II° violino, Salvatore Belcastro-viola,
Giuseppe Miele-violoncello, Flaminio Marino-tromba e flicorno, Danilo
Guido-sax e clarinetto, Daniela Arena-voce.
Il 24 agosto, alle ore 22:00 in Piazza Luigi Sturzo saranno di scena
Flavio Boltro & Pork Explosion (Miles Davis electric tribute) Flavio
Boltro-tromba e flicorno, uno dei più grandi trombettisti europei, vanta
collaborazioni con Cedar Walton, Bob Berg, Don Cherry, Michel
Petrucciani ed altri, con lui Peter De Girolamo-tastiere, Marcello
Contu-chitarra, Frank Marino-basso elettrico, Davide
Pettirossi-batteria.
Il 25 agosto alle ore 22:00, sempre in Piazza Luigi Sturzo di scena
MISFIT Quartet, formazione modern-jazz che proporrà composizioni
originali, brani di M. Petrucciani, C.Corea ed altri autori moderni, con
arrangiamenti curati da Umberto Napolitano che ha all’attivo quattro cd
prodotti dalla prestigiosa yvp-music Germany, per un organico formato da
Susan DiBona-voce, Sal Sangiovanni-pianoforte, Umberto
Napolitano-organo, Fabrizio La Fauci-batteria.
Il 26 agosto alle ore 22:00 in Piazza Luigi Sturzo RICK MARGITZA
Quartet, il grande sassofonista maestro del registro dei sovracuti, che
ha suonato e collaborato con il grande Miles Davis, il sassofonista si
esibirà con una ritmica d’eccezione formata da Manuel
Rocheman-pianoforte, Nicolas Moreaux- contrabbasso, Jeff
Boudreau-batteria.
Il 27 agosto alle ore 22:00 in Piazza Luigi Sturzo, ultimo dei grandi
concerti del PRAJAZZ 2016 con THREEGONOS Quintet, capeggiato dal
contrabassista/compositore Toni Armetta che vanta collaborazioni di
tutto rispetto: Scott Henderson, Randy Brecker, Elsa Soares, Javier
Girotto, Gianni Ferrio ed altri, al suo fianco Ludovico
Piccinini-chitarra, Edoardo Petretti-fisarmonica e tastiere, Beppe
Russo-sax, Danilo Ombres-percussioni e batteria.