Apprendo con grande piacere che l’avvocato Gianpaolo Catanzariti,
dell’Unione Camere Penali di Vibo, anche lui militante iscritto al Partito
Radicale Nonviolento di Marco Pannella, è stato audito dalla I Commissione
della Regione Calabria per la questione dell’istituzione del Garante dei
detenuti. Evidentemente qualcosa si muove.
Per questo, continuiamo il digiuno di dialogo con il presidente del
consiglio regionale Nicola Irto e con il consiglio regionale tutto
affinché, prima dell’estate, si arrivi ad approvare una legge il cui iter è
iniziato due anni fa. Una legge, tra l’altro, che lo stesso Irto presentò a
maggio del 2015 definendola urgente.Con Cesare Russo che si è aggiunto con un giorno di digiuno alla settimana
(il lunedì) e Rocco Ruffa (che di giorni di digiuno alla settimana ne sta
facendo 4 di cui uno in sciopero della sete) anche io, domani sabato 29
aprile, farò un altro sabato di satyagraha nella forma dello sciopero
totale della fame, della sete e contemporanea autoriduzione dell’insulina,
per ribadire che non molliamo nel rilevare l’urgenza di approvare subito
una legge istitutiva del Garante dei detenuti in una regione, tra le ultime
assieme a Liguria e Lucania a non avere ancora la legge.Siamo in una regione – la Calabria – i cui dodici istituti penitenziari non
solo hanno elevati indici di sovraffollamento (al 31 marzo 2017 otto su
dodici istituti in Calabria risultano in sovraffollamento) ma che –
soprattutto – non consentono quelle attività rieducative volte al
reinserimento sociale perché non c’è lavoro e quello che c’è non è
spendibile fuori, perché troppo spesso anche il diritto alla salute viene
compromesso assieme alla libertà e perché pure la possibilità di studiare
lì diventa una chimera.Dopo due tentati suicidi in una settimana, uno nel carcere Panzera di
Reggio Calabria e un altro di un ragazzino nel minorile di Catanzaro,
appare evidente che non si può ulteriormente rimandare.Prof. Giuseppe Candido
segretario associazione Non Mollare
militante Partito Radicale Nonviolento
www.almcalabria.org