Il confronto politico deve portare a una presa di coscienza, come in questo caso ha maturato il Partito Democratico al problema “animali vaganti”, dando alla questione un profilo Istituzionale, magari, accogliendo la proposta che in data 30 Settembre u.s. Andare Oltre ha fatto con un suo comunicato stampa, contestando la scelta isolata di chiudere la discussione all’interno di un partito. In quell’occasione facemmo notare che, sarebbe stato più utile un incontro tra le varie realtà Istituzionali del territorio e i Cittadini e che il Partito Democratico, facesse la sua parte offrendo la corsia preferenziale con il Ministro dell’Interno Marco Minniti.
Oggi il Partito Democratico dovrebbe presentarsi ai cittadini, intanto con una posizione di censura verso quegli amministratori ed anche dei suoi dirigenti di partito cittadino che per anni (fino ad oggi) hanno tollerato tale situazione di pericolosità e degrado del nostro territorio, causato da una persistente presenza di questi animali che vivono allo stato brado. Dalla nostra parte abbiamo atteso che anche dai banchi di opposizione fosse richiesto un Consiglio Comunale per affrontare tale situazione che i cittadini hanno denunciato sui social.
Vista la posizione assunta del Partito Democratico ad affrontare la discussione nelle sedi Istituzionali, Andare
Oltre ha depositato in mattinata la richiesta indirizzata al Presidente del Consiglio Comunale, alla Conferenza dei Capigruppo e per conoscenza al Sindaco per un Consiglio Comunale aperto ai cittadini ed eventualmente ai Sindaci, Consiglieri Comunali e Cittadini dei comuni interessati al problema “animali vaganti”. Tale occasione sarà sicuramente utile per chiedere con maggiore forza attraverso una deliberazione da parte del Consiglio, l’intervento delle Autorità preposte, questa volta senza abbassare la guardia, senza alcuna tolleranza come sino ad oggi è stato fatto, pretendendo una risposta concreta da parte degli organi di governo.
Il Presidente
Domenico Fonti