Riceviamo e pubblichiamo
Il Circolo W. Schepis del Partito Democratico di Taurianova esprime immenso compiacimento per la agognata disposizione della Città Metropolitana di Reggio Calabria con la quale viene restituita la dirigenza scolastica all’Istituto Tecnico “Gemelli Careri”, punto di riferimento dell’offerta scolastica della nostra cittadina. Si è conclusa con un lieto fine per la comunità di Taurianova una vicenda durata ormai da oltre due anni (era febbraio 2015) e che ci ha visti in prima linea, sin da subito, in una “battaglia democratica” resasi necessaria a causa di un provvedimento bollato dal nostro partito come ingiusto e sconcertante, partorito nelle stanze dell’Ente Provincia di allora nel silenzio e nella corresponsabilità di parte della politica locale.
Il riconoscimento della centralità del territorio di Taurianova, della storia e del valore umano e professionale del personale dell’Istituto Gemelli Careri è la risposta più gratificante che la gente del nostro Paese si aspettava. La soddisfazione è ancor più grande se si pensa al grande lavoro portato avanti dalla sinergia politica tra l’Amministrazione di Taurianova, la Città Metropolitana e gli esponenti regionali del Partito Democratico, scaturito in un successo di tutta la comunità taurianovese a cui finalmente si comincia a restituire parte della dignità che per troppo tempo le è stata sottratta ingiustamente. L’aver contribuito fattivamente all’inversione di una triste tendenza, in tal senso, ci rende orgogliosi e motivati nel continuare a “lottare” per cause che riteniamo capisaldi della nostra identità e dei nostri ideali.
Quanto accaduto, inoltre, dimostra ancora una volta, caso mai ce ne fosse bisogno, la lungimiranza politica nell’essere riusciti a raggiungere un traguardo strategico fondamentale con la elezione del sindaco Fabio Scionti in seno al Consiglio Metropolitano e di come sia importante avere una voce autorevole e apprezzata (a differenza, ahinoi, del passato prossimo) quando si tratta di discutere temi delicati e talvolta controversi come quello dell’autonomia scolastica. Siamo convinti, infine, che questa scelta della Città Metropolitana sia solo un tassello nel mosaico di interventi che riteniamo necessari per il rilancio della nostra comunità e, in questa direzione, continueremo ad affiancare l’operato del nostro Sindaco e degli altri rappresentanti del Partito con grande orgoglio e forza.