Sindaco Platì nella consulta regionale Piccoli Comuni
Gen 20, 2018 - redazione
Dopo dieci anni di commissari, torna ad avere una guida politica il Comune di Platì, centro della Locride considerato ad alta densità mafiosa e per questo finito in un focus aperto dalla Commissione parlamentare antimafia. Il nuovo sindaco é Rosario Sergi che ha sconfitto Ilaria Mittiga. Il Comune di Platì, sciolto 15 volte nella sua storia per infiltrazioni mafiose, come ha rilevato l'Antimafia, nelle ultime due tornate elettorali non era riuscita ad eleggere un sindaco. La prima volta perché, in presenza di un solo candidato, non era stato raggiunto il quorum e la seconda volta, lo scorso anno, perché non erano state presentate liste. ANSA/SALVATORE MONTEVERDE
Stamane a Lamezia Terme si è svolta l’Assemblea dei Piccoli Comuni convocata dal Presidente di ANCI Calabria Gianluca Callipo. Il principale adempimento all’ordine del giorno è stato proprio la costituzione della Consulta Calabrese dei Piccoli Comuni (quelli sotto i 5mila abitanti, che nella nostra regione rappresentano l’80 % della totalità), organismo statuario ANCI. Vista l’importanza dell’appuntamento presente anche Massimo Castelli, coordinatore ANCI della Consulta Nazionale dei Piccoli Comuni. E’ stato eletto tra i Componenti della Consulta il Sindaco di Platì, Dottor Rosario Sergi.
L’Amministrazione Comunale di Platì esprime grande soddisfazione, ringraziando i Sindaci Calabresi per l’attenzione prestata al nostro territorio e per il riconoscimento attribuito al Sindaco. Questa nomina non è un punto di arrivo ma un punto di partenza: da oggi Platì avrà la possibilità di confrontarsi con una platea di interlocutori più ampia e qualificata quella dei Sindaci dei Piccoli Comuni Calabresi, ed avviare con gli stessi quel percorso virtuoso che porterà allo sviluppo dei territori dei piccoli comuni, catalizzando ed ottimizzando le risorse finanziarie messe a disposizione degli enti sovracomunali.