banner bcc calabria

Rimborsi fiscali per impianti energetici mai realizzati, 7 arresti

banner bcc calabria

Scoperta dalla Guardia di finanza di Treviso un'evasione di 27 milioni di euro, con un giro di fatture false per quasi 10 milioni di euro, nel mondo del rally. Treviso, 19 maggio 2015. ANSA/GUARDIA DI FINANZA TREVISO +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++


banner bcc calabria

Usufruivano di rimborsi fiscali per impianti energetici mai fatti i 28 indagati di 15 società di servizi scoperti dalla Guardia di Finanza che ha arrestato 7 persone e sequestrato beni per 110 milioni di euro tra Treviso, Padova Cosenza e Frosinone. La frode è da 500 mln. Le società incaricate ad “evadere” le pratiche erano evasori totali, oppure presentavano dichiarazioni annuali con valori irrisori, comunque non congrui rispetto a quelli indicati dai clienti. Le 15 Energy Saving Company avevano attestato falsamente al Gestore dei Servizi Energetici di aver eseguito 3.900 interventi (mai fatti) per la sostituzione di vetri semplici con doppi vetri, isolamento di pareti e coperture per il riscaldamento. In tal modo maturavano il diritto al rilascio di Titoli di Efficienza Energetica, rappresentativi, in sostanza, di un contributo per il risparmio di energia. Artigiani e i loro clienti non sapevano nulla, erano stati “rubati” i dati per fare fatture false.