09.
Chiaramente con il passare degli anni il tipo di illuminazione si è evoluto, si è passati dalle classiche candele soffuse apposte anche sugli alberi, in pieno stile Dickens, alle attuali lucine LED capaci di rendere magici ogni evento. Ma qual è la tendenza delle luci natalizie del 2024? Ecco alcune soluzioni molto amate.
Nastri di luce
Tra le luci natalizie di tendenza ci sono i festoni (o nastri) luminosi. Si tratta di elementi decorativi versatili e suggestivi, ideali per creare atmosfere magiche durante le festività o in altre occasioni speciali.
Si presentano come cavi flessibili e prolungabili, dotati di numerosi piccoli LED che emettono una luce brillante e uniforme. Questi LED possono essere di diversi colori, dal bianco caldo o freddo alle vivaci tonalità multicolore, permettendo di adattarsi alle ambientazioni differenti a seconda del tipo di evento.
I nastri luminosi sono disponibili in lunghezze variabili, che possono superare i 40 metri, ed è possibile combinarli tra loro per ricoprire anche le superfici più estese. In più, grazie alla loro flessibilità, possono essere avvolti intorno a oggetti o posizionati in modo creativo, al fine di personalizzare ogni spazio.
Reti luminose
Le reti luminose sono delle luci natalizie per esterno e balconi molto apprezzate, ideali per rivestire cespugli, siepi, piccoli alberi o fungere da sfondo luminoso per eventi e decorazioni. Grazie alla loro struttura uniforme, distribuiscono la luce in modo equilibrato, trasformando l’atmosfera di qualsiasi ambiente.
In genere, le reti luminose sono disponibili in misure standard, ma possono essere facilmente estese tramite connettori appositi, permettendo di adattarsi a diverse esigenze di spazio. Un’altra variante di queste luci natalizie è rappresentata dai mantelli di luci, appositamente progettati per decorare l’albero di Natale.
Rispetto alle classiche catene luminose, i mantelli offrono un’applicazione più semplice e rapida, coprendo immediatamente l’albero senza la necessità di posizionare diversi decori su ogni ramo.
Alberi e rametti luminosi
Tra le luci natalizie più utilizzate nel 2024 per gli esterni è possibile menzionare gli alberi di Natale decorati con LED e fibre ottiche e i rametti luminosi. Questi elementi sono ideali per illuminare giardini, pergolati, davanzali o angoli interni, aggiungendo un tocco magico alle decorazioni.
Gli alberi LED e i rami luminosi natalizi riproducono le forme e i colori naturali, richiamando l’aspetto delle piante presenti nell’ambiente esterno, ma con un effetto raffinato. Grazie alla loro flessibilità, inoltre, possono essere modellati per creare allestimenti unici.
La varietà di dimensioni e stili disponibili consente di scegliere tra numerose opzioni, dalle più discrete alle più scenografiche. Un altro aspetto fondamentale di queste luci natalizie è la sicurezza: progettati per non surriscaldarsi, gli alberi e i rami luminosi non rappresentano un rischio per piante o superfici con cui vengono a contatto.
Tende luminose natalizie
Altro trend per il 2024 sono le tende luminose da interno. Queste sono composte da numerose luci verticali e sono una decorazione perfetta per vetrine, archi, pareti e finestre in generale. Le tende luminose natalizie garantiscono l’effetto a “cascata” e permettono di addobbare gli ambienti in pochissimo tempo.
Queste decorazioni sono estremamente semplici da installare ed è possibile trovarle in diverse colorazioni: bianco, caldo classico, bianco ghiaccio e così via. Inoltre, è possibile puntare anche sui modelli prolungabili i quali permettono di coprire metrature estese con una sola presa di corrente e in tutta comodità.
Candela LED
Con lo sviluppo della tecnologia le candele stanno vivendo una nuova vita. Infatti, oggigiorno esistono delle candele che sono illuminate non dalla classica fiammella bensì da un apposito LED. Ciò ovviamente le rende non solo più longeve nel tempo ma anche più sicure rispetto a quelle tradizionali, perché non si surriscaldano e non vi è il pericolo di incendi.
Proprio per questo le candele a LED possono essere utilizzate tranquillamente per creare decorazioni natalizie fantasiose e soprattutto sicure, come ghirlande o centrotavola realizzati sia con materiali naturali oppure di carta e o plastica. Possono inoltre essere posizionate sull’albero di Natale in modo da arricchirne la decorazione o, infine, si possono mettere lungo i vialetti di casa per creare un’atmosfera sognante che richiama in pieno le festività natalizie.