Le condizioni di Papa Francesco sono critiche, c’è anche una lieve insufficienza renale, “fornite trasfusioni e ossigeno, ma è vigile”
Feb 24, 2025 - redazione
Nel nuovo bollettino sulle condizioni di salute del Pontefice ricoverato al Gemelli dal 14 febbraio, “La prognosi resta riservata, e non ci sono state altre crisi respiratorie. Il Papa ha partecipato alla Messa”.
Le condizioni di salute di Papa Francesco “permangono critiche”, e “da ieri sera non ha presentato ulteriori crisi respiratorie, ma vigile, ben orientato”, e “ha partecipato alla messa”.
Ha effettuato le due unità di emazie concentrate con beneficio e con risalita del valore di emoglobina. Stabile è rimasta la piastrinopenia; tuttavia alcuni esami sanguigni dimostrano una iniziale, lieve, insufficienza renale, allo stato sotto controllo. Prosegue l’ossigenoterapia ad alti flussi attraverso le cannule nasali.
Francesco è ricoverato dal 14 febbraio per una polmonite bilaterale scaturita da una bronchite, causata da diversi tipi di infezione. Le condizioni del Papa che ha 88 anni, erano state definite “critiche” dai medici del Gemelli, nel corso di una conferenza stampa tenuta venerdì: “Non è fuori pericolo“, avevano detto, indicando nella “sepsi”, ovvero il passaggio dell’infezione nel sangue, il “pericolo più grave”.