Santa Cristina D’Aspromonte, i bambini della scuola primaria a lezione di legalità con i carabinieri
Apr 29, 2025 - redazione
Una giornata diversa, emozionante e indimenticabile. Ieri, i bambini della scuola primaria di Santa Cristina d’Aspromonte, plesso dell’Istituto Comprensivo Statale “Oppido-Molochio-Varapodio”, hanno varcato le porte della Stazione dei Carabinieri per un incontro speciale, fatto di sorrisi, curiosità e importanti insegnamenti.
Accolti con calore dal Comandante e dai militari in servizio, i giovani studenti sono stati protagonisti di un viaggio nel cuore dell’Arma: tra racconti, dimostrazioni pratiche e momenti di confronto, hanno scoperto da vicino chi sono i Carabinieri, cosa fanno ogni giorno per garantire sicurezza e legalità, e quale ruolo prezioso svolgono all’interno della comunità.
Un’aula insolita, quella della caserma, dove al posto dei banchi c’erano autovetture di servizio, radio, palette e divise. Ma la lezione più importante è arrivata dalle parole dei Carabinieri: rispetto delle regole, fiducia nello Stato, senso civico e legalità. Valori semplici, ma fondamentali, trasmessi con un linguaggio vicino al mondo dei bambini e con la forza dell’esempio.
I piccoli visitatori hanno esplorato i locali della Stazione, toccato con mano gli strumenti del mestiere e ascoltato aneddoti di vita vissuta. Occhi attenti, domande curiose e tanto entusiasmo: segni di un’esperienza capace di lasciare il segno.
Quella di ieri non è stata solo una visita, ma un vero ponte tra Istituzioni e nuove generazioni. Perché educare alla legalità significa costruire il futuro. E l’Arma dei Carabinieri, da sempre presidio di sicurezza e riferimento per i cittadini, crede fortemente nel dialogo con i giovani, nel contatto umano e nell’importanza di esserci – ogni giorno – anche nelle aule della scuola e nella vita dei più piccoli.