“Per migliorare la scuola calabrese è necessaria la collaborazione di tutte le istituzioni”
Caligiuri incontra le Province sul dimensionamento scolastico
“Per migliorare la scuola calabrese è necessaria la collaborazione di tutte le istituzioni”
Lassessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri ha incontrato, a Catanzaro, nella sede del dipartimento, i rappresentanti delle cinque Province calabresi per discutere sul Piano di dimensionamento scolastico e sulla nuova offerta formativa dell’istruzione calabrese. Alla riunione erano presenti, accompagnati dai rispettivi dirigenti, gli assessori provinciali alla Pubblica istruzione Giacomo Matacera di Catanzaro, Gianluca Marino di Crotone, Ercole Nucera di Reggio Calabria, Pasquale Fera di Vibo Valentia, mentre per la Provincia di Cosenza, in rappresentanza del presidente Mario Oliverio è intervenuto Francesco Iacucci, sindaco di Aiello Calabro. Inoltre, in rappresentanza dellUfficio scolastico regionale, hanno partecipato allincontro Giuseppe Mirarchi, Giacomo Cartella, Antonio Blandino e Domenico Torchia. Per migliorare la scuola calabrese ha affermato lassessore Caligiuri nellintrodurre liniziativa – è necessaria la costante e necessaria collaborazione di tutte le istituzioni, secondo il metodo della collaborazione proposto dal Presidente Scopelliti. In tal senso, Caligiuri ha ricordato che la scuola è una priorità nellagenda politica del Presidente Scopelliti. Infatti – ha detto – a solo un mese dal suo insediamento, la Giunta ha approvato le Linee guida per la programmazione della rete scolastica e dellofferta formativa che, dopo essere state esaminate all’unanimità dalla Commissione regionale competente presieduta da Nazzareno Salerno, sono state approvate dal Consiglio il 4 agosto scorso. Nella stesura delle Linee guida ha evidenziato lassessore Caliguri – la volontà è stata quella di dare stabilità al sistema scolastico attraverso un documento di validità quinquennale che prevede laggiornamento automatico in base alle eventuali modifiche di legge. Durante la riunione sono stati analizzati tutti gli argomenti di maggiore rilevanza relativi allattuazione del dimensionamento, oltre ad un ampio confronti su tutti i temi strutturali della scuola calabrese dal rafforzamento della rete dei trasporti agli interventi sull’edilizia scolastica. Infine sono stati programmati una serie di incontri tecnici per uniformare le decisioni delle Province alle Linee guida della Regione, in modo da pervenire a una condivisione politica prima dellapprovazione definitiva della nuova offerta formativa per lanno scolastico 2011/2012 da parte della Giunta regionale, possibilmente entro il 15 gennaio 2011, in modo da rispettare i tempi dettati dal Ministero della Pubblica Istruzione.
redazione@approdonews.it