banner bcc calabria

Spettacolare salvataggio in mare di 2 bambini

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Da parte della Guardia Costiera 

di Rosaria Marrella

Spettacolare salvataggio in mare di 2 bambini 

Da parte della Guardia Costiera

 

 

PIZZO –  Un pericoloso e spettacolare salvataggio è avvenuto mercoledì pomeriggio in città. Mentre giocavano in acqua, nello specchio acqueo antistante località Stazione, due bambini sono stati condotti dalle onde in mare aperto ed il panico si è registrato nelle loro famiglie ed in coloro che si trovavano sulla spiaggia. Provvidenziale è stato il primo intervento effettuato da alcuni bagnanti, i quali sono riusciti a riportare a riva il bambino che se l’è cavata con qualche graffio, mentre la situazione si è resa ben difficile per la bimba, Caterina di soli cinque anni. Benchè stremati nelle forze – anche perché il mare era decisamente agitato con onde alte oltre i 2 metri – gli improvvisati soccorritori sono comunque rimasti accanto a Caterina ma, a peggiorare la situazione v’era un pericolo incombente: la scogliera poco distante. Si sarebbe rischiato il peggio sia per la bimba che per i soccorritori, se non fossero giunti per tempo gli uomini della Capitaneria di porto di Vibo Marina, agli ordini del comandante di fregata Luigi Piccioli. L’equipaggio imbarcato sulla motovedetta Cp 808 – composto dal maresciallo Francesco Lodori e dai sottocapi Vito Franchetti e Carmelo Lo Schiavo – con una spettacolare e rischiosissima manovra ha tratto in salvo gli uomini in mare, portando a bordo prima Caterina e subito dopo i tre soccorritori, oramai allo stremo. A guidare le operazioni via terra anche una radiomobile della Guardia costiera. Inoltre, presso la sala operativa a coordinare le operazioni di salvataggio v’è stato il comandante Piccioli, soprattutto in virtù del fatto che si trattasse di un’operazione rischiosa visto che a poca distanza  v’era la scogliera e, dunque, un serio ed imminente pericolo. Soddisfatto, Piccioli ha chiosato: “Tutto si è concluso in poco più di venti minuti, con l’arrivo delle persone soccorse mediante la motovedetta e, se non fosse stato per la bravura del maresciallo Lodori, esperto comandante di motovedetta che ha dimostrato elevata perizia nautica, unitamente al suo equipaggio, non so come sarebbe finita oggi. Però siamo stati ben ripagati – ha concluso l’ufficiale – dal bel sorriso di Caterina. Cercheremo di essere sempre pronti e di garantire, durante la stagione estiva in atto, il massimo del nostro dispositivo operativo.” Peraltro l’operazione “Mare sicuro 2011” è in atto in tutto il compartimento marittimo di Vibo Valentia Marina e ben 65 militari della Guardia costiera, da Maratea a Nicotera, sono quotidianamente pronti ad agire per le emergenze in mare.

Rosaria Marrella