banner bcc calabria

Vibo Marina, operazione “Mare sicuro”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

La Guardia costiera implementa il dispositivo terra-mare

di ROSARIA MARRELLA

Vibo Marina, operazione “Mare sicuro”

La Guardia costiera implementa il dispositivo terra-mare

 

VIBO VALENTIA MARINA – Il comando della Guardia costiera di Vibo Marina ha  implementato il dispositivo terra-mare dell’operazione “Mare sicuro 2011”. Lo  rende noto il comandante di fregata, Luigi Piccioli, il quale peraltro, informa che con il coordinamento della direzione marittima di Reggio Calabria, opererà nel week end ferragostano, anche il pattugliatore “Cp-265” che vigilerà lungo l’intero compartimento marittimo di Vibo Valentia Marina. Dunque, il  pattugliatore costituirà un rinforzo alle motovedette ed ai gommoni già  presenti lungo i litorali. Un’attività capillare su tutte le spiagge del  litorale vibonese, catanzarese e cosentino della Calabria tirrenica, poichè le relative spiagge si prevedono particolarmente affollate, anche grazie alle  ottime condizioni metereologiche che assicurano mare calmo e cielo sereno.  Ebbene, saranno 65 i militari impiegati quotidianamente sui mezzai navali della Guardia costiera e sul litorale con le radiomobili Cp e nelle tre sale  operative di Vibo – Cetraro – Maratea, del compartimento marittimo di Vibo  Marina. Inoltre, Piccioli fa presente che: “quello ferragostano è un periodo  nel quale, per tradizione, i militari della Guardia costiera, lavorano ancora di più e in maniera intensa per garantire la sicurezza ai bagnanti e turisti.Tanto impegno per gli uomini e donne dei 13 Comandi guardia costiera ricadentinel compartimento marittimo – ha aggiunto il comandante Piccioli – con un lavoro gratificante che ci permette di ottenere tante soddisfazioni, come nel  caso dell’ultimo salvataggio di 4 bagnanti, tra cui una bambina di 5 anni, in  pericolo per via del mare eccessivamente mosso nelle acque antistanti il litorale di Pizzo.” Non da meno, Piccioli invita e raccomanda la massima  prudenza e buon senso, “soprattutto ai diportisti, per il rispetto  dell’ordinanza di sicurezza balneare, con particolare riferimento alla tutela  della fascia riservata alla balneazione. In ogni caso, per ogni emergenza in  mare e sulle spiagge, il modo più veloce per chiedere l’aiuto della Guardia  costiera è quello di digitare il numero blu 1530, il quale consente di fare  interevenire con tempestività il mezzo nautico più vicino al luogo  dell’emergenza.