banner bcc calabria

Liceo Capialbi, una festa di accoglienza agli alunni delle classi prime

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Vibo Valentia, molto partecipata l’accoglienza al liceo. Grande affluenza  di genitori e degli  alunni per l’inizio del nuovo anno

di Rosaria Marrella

Liceo Capialbi, una festa di accoglienza agli alunni delle classi prime

 

Vibo Valentia, molto partecipata l’accoglienza al liceo. Grande affluenza  di genitori e degli  alunni per l’inizio del nuovo anno

 

VIBO VALENTIA – Molto partecipata l’accoglienza al liceo Capialbi di Vibo Valentia.

Grande affluenza, infatti, dei genitori e degli alunni delle classi prime, accolti

presso l’aula magna dal Dirigente scolastico, Giovanni Policaro e dai suoi collaboratori.

Per l’occasione è stata istituita un’efficiente commissione di accoglienza ed oltre

al Dirigente, anche i docenti Maria Teresa Giuliani, Prestilenzi, e Di Leo. Un evento

importante per gli studenti che si sono accostati al liceo per il loro primo anno.

Talvolta, l’emozione del primo giorno di scuola è caratterizzata anche da tanta

ansia e preoccupazione per ciò che vi si troverà ma, per rompere gli indugi il

liceo del capoluogo ha aperto le sue porte con qualche giorno di anticipo per consentire

ai nuovi studenti di prendere dimestichezza con l’ambiente e, dunque il suono della

prima campanella sarà avvertito con più serenità dagli alunni. Positivi e propositivi

al liceo Capialbi ed a rendere ancora più emozionante la manifestazione di accoglienza

anche le note del coro di pertinenza del liceo, la cui esibizione ha scandito momenti

importanti per le nuove “leve” ma, soprattutto per i relativi genitori che hanno

potuto prendere contezza della realtà che per cinque anni i propri figli vivranno.

Centinaia le persone intervenute perchè il Capialbi ha mantenuto le promesse effettuate

già nel corso dell’orientamento: qualche mese fa, infatti, l’istituto aveva già

incontrato i ragazzi delle scuole medie e, già in quella fase aveva aperto le sue

porte affinchè questi ultimi prendessero familiarità con il contesto scolastico

ed in quella sede avevano già ventilato l’innovazione e, dunque, la prima accoglienza

precedente all’inizio dell’anno scolastico. Dunque, l’invito è stato accolto con

entusiasmo da genitori e studenti, i quali sono stati accolti dai coordinatori di

classe, ciascuno in rappresentanza della sezione di destinazione degli alunni. Policaro

ha curato l’aspetto didattico, senza tuttavia trascurare l’importanza dell’accoglienza,

dopodichè i nuovi alunni hanno potuto visitare i locali strutturali (palestra, laboratori,

ecc) a disposizione dell’istituzione scolastica in questione. Insomma, il liceo Capialbi

ha anticipato l’apertura della scuola, indicativo del fatto che le attività già

fervono e, contestualmente, il primo giorno di scuola non sarà ostico per le nuove

matricole.

Rosaria Marrella