Prestigioso riconoscimento al sociologo calabrese Antonio Marziale, l’Ambrogino d’oro
Dic 08, 2011 - redazione
Premiati i dieci anni dell’osservatorio sui diritti dei minori
Prestigioso riconoscimento al sociologo calabrese Antonio Marziale, l’Ambrogino d’oro
Premiati i dieci anni dell’osservatorio sui diritti dei minori
MILANO- 8 dicembre 2011 – Il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, nella prestigiosa cornice del Teatro Dal Verme, ha consegnato l’Ambrogino d’Oro, massimo attestato di benemerenza civica, al sociologo calabrese Antonio Marziale, quale riconoscimento per i dieci anni di vita dell’Osservatorio sui Diritti dei Minori, che lo studioso originario di Taurianova ha fondato e presiede.
L’Osservatorio è un Comitato Scientifico costituito proprio a Milano nel 2001 da specialisti operanti nella sfera dell’età evolutiva – sociologi, psicologi, neuropsichiatri infantili, legali esperti in diritto minorile e di famiglia, operatori dell’ufficio minori della Polizia di Stato e altre figure professionali – per coadiuvare le istituzioni nel difficile percorso di comprensione dei fenomeni legati al panorama infantile e adolescenziale e sostenerle in fase di redazione di atti volti a migliorare la qualità di vita dei bambini. Sono da ascriversi all’Osservatorio due tra i provvedimenti normativi più importanti dell’ultimo decennio, ossia il Codice di autoregolamentazione Tv e Minori, recepito dalla Legge Gasparri, e il Codice Internet & Minori. Importante il sostegno degli specialisti del Comitato Scientifico agli organi inquirenti nel contrasto alla pedofilia e alla pedopornografia.
Presente alla cerimonia, tra le molteplici autorità intervenute, l’assessore regionale alla cultura della Calabria, prof. Mario Caligiuri, che afferma: “La massima onorificenza della capitale morale italiana al nostro Antonio Marziale è motivo di orgoglio per tutta la popolazione calabrese. Suo tramite la Calabria si pone in pole position come Regione pilota nella tutela dei minori e proprio di recente, insieme, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale, abbiamo ratificato la Carta dei Doveri dei bambini e degli adolescenti. E’ stato commovente guardare al gotha della metropoli tributare onore ad un figlio della Calabria”.
Marziale, dal canto suo afferma: “Sono giunto a Milano con un carico di idee che hanno fatto in fretta a tradursi in dati di fatto, riconosciuti e legittimati dalle istituzioni cittadine. E’ questa la grande Milano, una città aperta alle innovazioni e disposta a favorire i progetti che valgono. Sono grato alla città che ha inteso riconoscere l’Osservatorio sui Diritti dei Minori quale realtà che le rende onore e del cui riconoscimento ci fregiamo”.
Tra i premiati, oltre Marziale, il cardinale Dionigi Tettamanzi, la Premiata Forneria Marconi, il cantautore Eugenio Finardi, i giornalisti Corrado Stajano e Rossana Rossanda
redazione@approdonews.it