banner bcc calabria

Botti di Capodanno, Aidaa detta alcune regole per tutelare cavalli e altri equidi

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Iniziata la campagna per dire no ai botti di Capodanno

Botti di Capodanno, Aidaa detta alcune regole per tutelare cavalli e altri equidi

Iniziata la campagna per dire no ai botti di Capodanno

 

 

ROMA – In questi giorni è iniziata la campagna dell’ASSOCIAZIONE ITALIANA DIFESA ANIMALI ED AMBIENTE – AIDAA per dire no ai botti di capodanno. (PER ADERIRE si può firmare la petizione online collegandosi a www.firmiamo.it/noaibottidicapodanno.it. In particolare fino ad oggi ci siamo occupati di cani, gatti ed altri animali domestici e i volatili, per i quali nei prossimi giorni pubblicheremo un apposito decalogo. I botti di capodanno e più in generale tutti i botti ed i fuochi d’artificio sono però motivo di irrequietudine ed in alcuni casi anche di morte anche per altri animali quali i cavalli ed gli equidi in generale. Per questo motivo il dipartimento cavalli di AIDAA diretto da Catia Brozzi responsabile della scuderia Unicorno di Corciano (Perugina) ha messo a punto un piccolo prontuario di sei semplici punti che se rispettati potrebbero alleviare ai cavalli, asini ed altri equidi il disagio dovuto ai botti di capodanno e più in generale di tutti i botti ed i fuochi artificiali particolarmente rumorosi. Si tratta di pochi e semplici regole che riportiamo in coda al comunicato che se applicate aiuteranno i nostri amici cavalli , asini ed altri equidi a meglio sopportare la stupidità umana che per festeggiare mettono a repentaglio ogni anno la vita di milioni di animali. “Anche i cavalli come molti altri animali sono estremamente sensibili ai botti di capodanno e più in generale ai rumori improvvisi – ci dicono Catia Brozzi direttore dipartimento cavalli di AIDAA e Lorenzo Croce presidente AIDAA – per questo motivo abbiamo voluto aggiungere questo piccolo prontuario fatto di poche e semplici regole, che se applicate aiuteranno cavalli, asini e più in generale gli equidi ad affrontare in maniera meno traumatica la notte di san Silvestro, notte che per loro al pari di tutti gli altri animali è veramente traumatica. Abbiamo voluto – concludono Brozzi e Croce – mettere a punto un prontuario semplice fatto di regole facilmente applicabile, ovviamente vale la pena ricordare a tutti che prima di somministrare ai propri animali qualsivoglia tipo di tranquillante anche di natura omeopatica è sempre buona cosa chiedere prima consiglio al veterinario che si occupa del benessere e della salute del nostro cavallo o dei nostri amici equidi” 

REGOLE ANTI BOTTI PER I CAVALLI. 

1. SE POSSIBILE TENERLI IN BOX O COMUNQUE AL RIPARO DA BOTTI E RUMORI

2. NEL BOX METTERE FIENO, MAGARI IN RETINE, IN MANIERA CHE LORO SIANO PRESI DAL CIBO

3. SE C’è POSSIBILITà LASCIARE LE LUCI DELLA SCUDERIA ACCESE

4. SE C’è POSSIBILITà E SONO ABIUTATI LASCIARE DELLA MUSICA ACCESA IN SCUDERIA

5. SE C’è POSSIBILITà RIMANERE CON LORO IN SCUDERIA E COMUNQUE FARE UN SOPRALUOGO DURANTE I BOTTI

6. SE I CAVALLI SONO NEI RECINTI ASSICURARSI CHE LE RECINZIONI SIANO TUTTE FUNZIONANTI 

redazione@approdonews.it