E’ il tema dell’incontro che si terrà domani alle 17 a Rizziconi
“Le guarigioni inspiegabili”
E’ il tema dell’incontro che si terrà domani alle 17 a Rizziconi
Domani alle ore 17, nell’Auditorium Diocesano di Rizziconi, l’Associazione Medici Cattolici Italiana, ha organizzato una conferenza sul tema “Le guarigioni inspiegabili”, tenuta dal Dott. Alessandro De Franciscis. Alessandro De Franciscis è “il Medico permanente” e Presidente del Bureau Medical del Santuario di Notre-Dame di Lourdes. Sono talmente numerosi i casi di miracoli, veri o presunti tali, a Lourdes, che già verso la fine dell’800 il vescovo diocesano istituì un bureau medical, deputato alla raccolta e ad un primo esame delle segnalazioni di guarigioni ritenute inspiegabili. A capo di questo bureau “un medico permanente”. Orbene, dopo 150 anni, per la prima volta il medico permanente è un italiano. Cinquantaquattro anni, Medico Pediatra, Master in Epidemiologia ad Harward, ricercatore dell’Università Federico II di Napoli, deputato al Parlamento
Italiano nel 2001 e nel 2005 viene eletto Presidente della Provincia di Caserta. Nel Giugno del 2008 il vescovo di Tarbes Lourdes, Mons. Jacques Perrier lo prega di assumere l’incarico di “medico permanente” a Lourdes. Si dimette da Presidente della Provincia, chiedendo scusa agli elettori, e accetta di tornare a fare il medico nella “Casa di Maria”.
L’evento è stato fortemente voluto dal direttivo e dal Dott. Sergio Corica, Presidente dell’Associazione Medici Cattolici diocesana e Vice-Presidente Regionale, Hospitalier del Santuario di Lourdes da oltre vent’anni, e condivisa pienamente dal vescovo della Diocesi Mons. Luciano Bux, che celebrerà la Santa Messa prima della conferenza, alla quale parteciperanno medici cattolici calabresi, il Presidente regionale e i consiglieri nazionali.
redazione@approdonews.it