banner bcc calabria

Tutto pronto per l’attesissima “Gara di Violetta”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Una giornata di sport quella di domenica 22 aprile

di Antonietta Bruno

Tutto pronto per l’attesissima “Gara di Violetta”

Una giornata di sport quella di domenica 22 aprile

 

 

LAMEZIA TERME – Si è messa in moto la macchina organizzativa della Violetta Club di Lamezia Terme intenta negli ultimi preparativi della tredicesima edizione dell’ormai attesissima e consolidata “Gara di Violetta”. Una giornata di sport quella di domenica 22 aprile. Una giornata di divertimento ma anche di sensibilizzazione e insegnamento di quella che è l’attività sportiva nella città di Lamezia Terme e di tutto ciò che lo sport, inteso soprattutto come momento di aggregazione e di crescita sociale, riesce a dare e trasmettere alle nuove generazioni. Ai bambini in modo particolare, poiché la “mission” della Gara di Violetta, è da sempre stata quella di fare sentire anche i corridori in erba, piccoli-grandi campioni.

Come in tutti gli anni passati, anche quest’anno a prendere parte alla kermesse cittadina, ci saranno i giovanissimi ad aprire la “competizione” a partire dai miniatleti (M/F nati 2007/8) impegnati nei 50 metri, per proseguire via via con la categoria Esordienti C (M/F nati 2005/2006), B (M/F nati 2003/2004), A (M/F nati 2001/2002); quella dei Ragazzi (M/F nati 1999/2000); dei Cadetti (M/F nati 1998/1999); degli Allievi (M/F nati 1995/1996); dei Juniores (M/F nati 1993/1994); delle Promesse (M/F nati 1990/1991/1992); dei Seniores (M/F nati 1989 e precedenti) degli Amatori (M/F nati 1989/1978) e dai Masters. Categoria aperta a uomini e donne di tutte le categorie e con già alle spalle qualche anno di esperienza in più nella corsa. Una giornata di festa aperta anche alle famiglie dicevamo, ma anche di solidarietà poiché la Violetta Club del presidente Franco Cerra e del fondatore e factotum della fondazione sportiva lametino Lino Piricò, anche quest’anno devolverà parte del ricavato delle iscrizioni, all’associazione “Vivere In”. Una nuova collaborazione benefica, è stata invece intrecciata con il “Telefono azzurro”. Oltre a queste due, tantissime e variegate sono le associazioni pro-gara e solidarietà che appoggiano in città il progetto Violetta Club.

A parlare nei dettagli di quella che sarà l’edizione 2012 che come di consueto avrà inizio con il ritrovo degli atleti e della Giuria su via A.Reillo a partire dalle ore 7.00 per la formalizzazione dell’iscrizione e la consegna di T-shirt e cappellini colorati per categoria di appartenenza, sono stati il presidente della Violetta Club Franco Cerra, il segretario Lino Piricò, il sindaco di Lamezia Gianni Speranza, gli assessori comunali Rosario Piccioni e Giusy Crimi (quest’ultima con un passato glorioso di atleta nella ginnastica ndc); e gli assessori regionali e provinciali Mario Magno e Roberto Costanzo, anche quest’ultimo punta di diamante dello sport lametino del mondo e già arbitro olimpionico nella disciplina dell’arma bianca.

Ad aprire i lavori, il sindaco Speranza che ancora una volta si è complimentato con gli organizzatori della kermesse, ma soprattutto con tutti coloro che dietro le quinte, e sono tantissimi, a costo di enormi sacrifici contribuiscono ogni anni a portare lustro nella città della Piana. Lo sport è vita, dunque, aggregazione e divertimento che va ben oltre la conquista del podio. Tantissimi sono i bambini a partire dai tre anni e mezzo e le famiglie che vi partecipano. Tantissimo l’orgoglio, anche se velato da una sorta di tristezza per via di non potere fare di più o coinvolgere maggiormente enti ed associazioni cittadine, quello del presidente Cerra.. Un aspetto importante quello sottolineato da Franco Cerra che nell’occasione, non perde momento di sottolineare l’aspetto benefico della kermesse e per ringraziare quanti lo hanno sostenuto in questa tredicesima avventura. Soddisfatto, tra gli altri, anche l’assessore allo Sport del Comune di Lamezia Terme, Rosario Piccioni.. Tra i tanti presenti, anche la presidente dell’Unione nazionale Sport per tutti, Caterina Berlusso..

Antonietta Bruno

redazione@approdonews.it