banner bcc calabria

Eterea, la favola nera della vita

banner bcc calabria

banner bcc calabria

In scena, dal 15 al 17 giugno, al Teatro Eutheca il lungo sogno di ‘Malachia’, che si accorge del valore della vita al cospetto della morte. Cast e regia tra gli allievi dell’Accademia Eutheca

Eterea, la favola nera della vita

In scena, dal 15 al 17 giugno, al Teatro Eutheca il lungo sogno di ‘Malachia’, che si accorge del valore della vita al cospetto della morte. Cast e regia tra gli allievi dell’Accademia Eutheca

 

 

L’uomo che sbaglia, nella vita, nell’amore… e solo alla fine si accorge degli errori e di quanto tempo ha sprecato: questo è quello che succede in Eterea. L’etere è l’altro elemento, che addormenta, di Eterea è la leggenda che narra che quando l’uomo muore ha il diritto di rivedere la propria vita in pochi istanti. Istanti che diventano la storia che si mette in scena ad Eutheca da venerdì 15 a domenica 17 giugno.

Tratto dall’opera teatrale del contemporaneo Enrico Rosellini, lo spettacolo è una favola, un piccolo excursus personale sulla propria esistenza, al cospetto di una Morte che attende e osserva divertita la vita umana.

Il protagonista, Malachia, il cui nome per assonanza somiglia alla parola “malafede”, è un uomo di mezz’età senza particolari pregi né virtù, sfiduciato e rassegnato al fluire inesorabile del tempo a cui si oppone solo con inutili lamentele e che afferma la sua autorità paterna come sterile scettro di potere. Il fine ultimo è quello di offrire la possibilità di trovarsi al cospetto della Morte che svela, osservandole divertita, le nostre ‘ridicole’ gioie e miserie.

In scena un uomo -il protagonista appunto- e nove donne: tutti giovani e tutti neo diplomati all’Accademia Eutheca. E’ questo il cast dell’ultima produzione del Teatro accanto a Cinecittà che continua ad investire sui giovani e lascia Cristina Ducci alla sua prima regia a dirigere i compagni. ‘Un sogno che si realizza’ – sottolinea la giovane regista ‘dopo sette anni dal mio incontro con il testo del contemporaneo – e poco conosciuto – Enrico Rosellini finalmente riesco a realizzare questa produzione che spero di portare in tournèe e nei principali festival di settore’.

DAL 15 AL 17 GIUGNO | venerdì e sabato ore 21.00, domenica ore 17.30

di Enrico ROSELLINI

Regia Cristina DUCCI | Assistente alla regia Elisa PANFILI | Con Greta BACCHINI, Eleonora BIANCHI, Cristina DUCCI, Martina LASALA, Francesca LOZITO, Silvia LUCIBELLO, Simona MEOLA, Matteo MILANI, Beatrice PEDATA, Ilaria Alice TORE, Alessandra VERDURA

TEATRO EUTHECA – CINECITTA’ Via Quinto Publicio, 90 00173 Roma

INFO Tel 06 95945400 | info@eutheca.eu|www.teatroeutheca.com

BIGLIETTI Intero 12 € | Ridotto 10 € (under 26/over 65) | Ridotto studenti universitari 7 € (esclusivamente su presentazione del libretto universitario)