banner bcc calabria

Conclusi i lavori sugli edifici scolastici gioiesi

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Belofiore: «Tecnici e operai comunali hanno lavorato nei mesi estivi per permettere ai ragazzi di trovare le classi e tutti gli ambienti scolastici nelle migliori condizioni possibili»

Conclusi i lavori sugli edifici scolastici gioiesi

Belofiore: «Tecnici e operai comunali hanno lavorato nei mesi estivi per permettere ai ragazzi di trovare le classi e tutti gli ambienti scolastici nelle migliori condizioni possibili»

 

 

Tra pochi giorni gli studenti gioiesi torneranno a scuola. Durante l’estate, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Renato Bellofiore ha disposto e fatto effettuare numerosi interventi su tutte le strutture scolastiche, per metterle in sicurezza e per permettere ai ragazzi di studiare e frequentare le lezioni in ambienti puliti e confortevoli.

L’intenso programma di lavori, effettuato dagli operai dell’ufficio tecnico, su disposizione del sindaco e dell’assessore Monica Della Vedova, si è concluso in questi giorni, con la disinfestazione che ha interessato le 12 strutture comunali.

All’interno delle scuole è stato inoltre operato un intervento di pulizia straordinaria e di pitturazione. Tutti gli istituti sono stati infine dotati di un apposito budget economico da utilizzare per la pulizia degli ambienti di loro competenza.

«Tecnici e operai comunali hanno lavorato nei mesi estivi per permettere ai ragazzi di trovare le classi e tutti gli ambienti scolastici – ha detto il sindaco Bellofiore – nelle migliori condizioni possibili. Abbiamo effettuato anche degli interventi di pulizia e pitturazione straordinaria in modo da andare incontro alle richieste dei dirigenti scolastici. Con la disinfestazione – ha aggiunto il primo cittadino – abbiamo terminato questa fase di lavori in vista dell’apertura dell’anno scolastico. La formazione scolastica è di importanza vitale per ogni singolo studente e per l’intera collettività. Per questo – ha concluso Bellofiore – è necessario che i ragazzi vivano in ambienti sicuri e puliti».

L’assessore Della Vedova ha sottolineato l’importanza di tre i interventi di ristrutturazione edilizia che hanno richiesto ingenti somme di denaro ben spesi per la scuola Stella Maris alla Marina di Gioia, per la scuola San Filippo Neri sulla provinciale 1, ex statale 111 e per la scuola Pentimalli con molteplici lavori che hanno interessato le ali interne ed i tetti. Le strutture sono ora perfettamente idonee e pronte ad accogliere gli studenti.