I temi, tutti di alto profilo, saranno al centro del convegno che vedrà a confronto, a Scilla, venerdì 21 settembre prossimo, (con inizio alle ore 9.00), autorevoli costituzionalisti ed esperti del settore
Sovranità statale, costituzionalismo multilivello e dialogo tra Corti
I temi, tutti di alto profilo, saranno al centro del convegno che vedrà a confronto, a Scilla, venerdì 21 settembre prossimo, (con inizio alle ore 9.00), autorevoli costituzionalisti ed esperti del settore
I temi, tutti di alto profilo, saranno al centro del convegno che vedrà a confronto, a Scilla, venerdì 21 settembre prossimo, (con inizio alle ore 9.00), autorevoli costituzionalisti ed esperti del settore e che sarà possibile seguire in diretta streaming su “Calabria on web”, magazine del Consiglio regionale, al link: https://new.livestream.com/accounts/717423/events/1287842
Ospiterà l’evento – momento clou dei seminari annuali riservati ai dottorandi delle discipline giuspubblicistiche – il castello “Ruffo” incastonato nello splendido scenario della cittadina tirrenica.
Patrocinata dal Comune di Scilla, l’iniziativa gode del sostegno della Provincia di Reggio e del Consiglio regionale della Calabria.
L’appuntamento scientifico, promosso da “Gruppo di Pisa” – associazione costituzionalistica impegnata nel settore della promozione della cultura giuridica – contribuirà senza dubbio a favorire il confronto tra studiosi ed operatori in ambito nazionale ed internazionale.
Sul tavolo del dibattito che spazia dalla giurisdizione ai sistemi elettorali, passando dai principi fondamentali della Repubblica, sia gli argomenti attualmente nell’agenda politica nazionale che quelli più strettamente di “casa nostra” – come segnala il giornalista Luigi De Angelis nel pezzo pubblicato su “Calabria on web”.
redazione@approdonews.it