banner bcc calabria

Accordo tra Osas e Agrintesa per il rilancio del kiwi nell’area di Sibari e Castrovillari

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Presso la sede della cooperativa OSAS – Campoverde verrà presentato il piano frutticolo
di riconversione del gruppo OSAS – Campoverde e l’accordo strategico con il gruppo
Agrintesa – Alegra.

Alla produzione di pesche e kiwi è demandata la crescita di un’ampia e consistente
fetta del mercato ortofrutticolo calabrese, come dimostra l’accordo tra OSAS e
Agrintesa, colossi del mondo cooperativo, che hanno deciso di investire insieme sul
rilancio del kiwi nell’area di Sibari e Castrovillari, con un investimento di oltre
40 milioni di euro e un piano che a regime vedrà riqualificati 700 ettari di territorio
per la coltura del kiwi.

“L’accordo – spiega Giuseppe Nola, presidente della OSAS – risponde innanzitutto
ad un nostro programma di diversificazione varietale, che ci spinge verso le produzioni
di kiwi. Le varietà coltivate dai produttori dell’area di Rosarno hanno dimostrato
di potere raggiungere ottimi livelli qualitativi e di essere ben valorizzate dal
mercato. L’accordo con Agrintesa ci permette di condividere una importante esperienza
sul kiwi, favorendone il rilancio. Complessivamente, si tratta di un’azione che
si inserisce nella crescita e specializzazione della filiera italiana del kiwi, produzione
di punta della nostra ortofrutta”.

L’intesa tra le due realtà cooperative, infine, darà ad OSAS la possibilità
di rafforzare i rapporti con la grande distribuzione organizzata italiana. Di fatto,
grazie alla collaborazione con Alegra, kiwi, pesche, nettarine, clementine e arance
calabresi prodotte dalla Cooperativa OSAS, ed ovviamente la nuova produzione di kiwi,
potranno competere al meglio nel mercato interno e ampliare la presenza sui mercati
esteri, limitando molto le variabili di rischio del passato. Una grande opportunità
per far conoscere la qualità e le peculiarità delle produzioni agricole calabresi.

Tutti i dettagli del piano saranno presentati nel corso dell’incontro, alla presenza
dei presidenti Giuseppe Nola di OSAS e Raffaele Drei di Agrintesa, del presidente
di Confcooperative Calabria Camillo Nola, del presidente nazionale di Confcooperative
Maurizio Gardini, del presidente della Regione Calabria Mario Oliverio e del ministro
per le politiche agricole e forestali Maurizio Martina.