banner bcc calabria

Aeroporto di Crotone, Dieni (M5s): “Vicenda grottesca”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

«È sempre più grottesca e surreale la vicenda dell’aeroporto di Crotone, ancora chiuso malgrado gli annunci in pompa magna di Sacal e Regione». Non usa mezzi termini la deputata del M5S Federica Dieni, che ormai da anni si occupa della drammatica situazione dei tre scali calabresi.

«Il Sant’Anna – continua la parlamentare – avrebbe dovuto riprendere l’attività oggi ma, secondo quanto riferito da diversi organi di stampa, la ripresa dei voli, a un anno dallo stop, è ancora un’incognita. Eppure, negli ultimi mesi e settimane, il governatore Oliverio si è lanciato in mirabolanti annunci circa l’imminente ripresa dell’operatività dello scalo, spingendosi a cerchiare date definitive su un calendario che, probabilmente, non è quello gregoriano su cui noi tutti organizziamo la nostra vita».

«Allo stato attuale – aggiunge Dieni –, l’aeroporto sarebbe agibile, senza però che vi sia alcuna prospettiva circa un’imminente ripresa dei voli. Perdurerebbero, infatti, problemi mai risolti come quelli relativi alla tassa per il servizio Enav necessario per garantire decolli e atterraggi in sicurezza. Un fatto grave che è nulla di fronte all’approssimazione con cui Regione e Sacal hanno affrontato la questione della ricerca di una nuova compagnia a cui affidare i collegamenti con il resto d’Italia. Al momento, l’unico risultato sarebbe il reclutamento di un broker, una specie di società di intermediazione che dovrebbe noleggiare gli aerei da altre compagnie per garantire il servizio. Basta solo questa storia per rendersi conto delle panzane rifilate per mesi ai cittadini della provincia di Crotone».

«Il governatore la smetta di raccontare favole e dica come stanno le cose realmente e quando l’aeroporto di Crotone potrà davvero riprendere la sua attività. I calabresi – conclude la deputata – chiedono collegamenti efficaci e servizi sicuri, non di essere le vittime inconsapevoli delle nuove puntate di Scherzi a parte dirette da Oliverio».