Al Marca di Catanzaro, diretto da Rocco Guglielmo, dal 12 settembre al 12 ottobre, si terrà la
mostra Aurelio Amendola. Andy Warhol a cura di Piero Mascitti, storico braccio destro di
Mimmo Rotella. In esposizione 22 ritratti fotografici che Aurelio Amendola dedicò ad Andy Warhol
in due sue visite alla Factory a New York nel 1977 e nel 1986, pochi mesi prima che il padre della
Pop Art morisse. Le foto in mostra, molte delle quali inedite, sono di grande formato, due di 1,80
m x 1,80 m e le altre di 1,25 m x 1,25 m.
Le due serie di ritratti di Warhol sono molto differenti: i primi scatti, quelli del 1977, sono dei
ritratti in stile ottocentesco del grande artista americano; nelle foto del 1986, invece, Warhol è già
malato e Amendola nella forza severa e sintetica dei suoi scatti rivela l’aspetto spettrale dell’artista
degli ultimi anni.
L’evento è organizzato dalla Fondazione Rocco Guglielmo e dalla Amministrazione Provinciale di
Catanzaro con il supporto dell’associazione culturale Spirale d’Idee di Milano.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo edito da Silvana curato da Piero Mascitti con una
presentazione di Rocco Guglielmo e testi di Alan Jones, Lorenzo Canova, Fabrizio D’Amico, Walter
Guadagni, Marco Meneguzzo arricchita da una lunga intervista ad Aurelio Amendola di Gianluigi
Colin.
Dopo il Marca di Catanzaro l’esposizione farà tappa a Torino, Londra e in prestigiose istituzioni
pubbliche e private in Italia e in America.
A Torino la mostra si terrà dal 17 ottobre al 5 novembre presso la galleria Accademia.
A Londra, dall’11 al 31 ottobre, sarà presente presso la galleria Moretti Fine Art nelle stesse
settimane in cui si svolgerà la Frieze Art Fair, importante fiera di arte contemporanea.